Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 26, 2023
in
News
December 26, 2023
0

La rettrice di Harvard ancora nella bufera: ora è accusata di plagio

Claudine Gay, già criticata per aver autorizzato proteste pro-Hamas, avrebbe copiato tre articoli e la sua tesi di dottorato del 1997

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani

Dr Claudine Gay, President of Harvard University, testifies before the House Education and the Workforce Committee at the Rayburn Building in the US Capitol, Washington, DC, USA, 05 December 2023. ANSA/EPA/WILL OLIVER

Time: 3 mins read

Sempre più precaria la posizione di Claudine Gay, la rettrice dell’Università di Harvard che non ha proibito nel campus dell’università le dimostrazioni degli studenti sostenitori di Hamas che invocavano il genocidio di Israele. Ora è stata accusata anche di plagio da alcuni professori dell’ateneo.

Tra le università americane accusate di antisemitismo per la mancata condanna a queste dimostrazioni, Harvard forse è la più prestigiosa e anche la più esposta alle ritorsioni degli ex studenti miliardari che hanno bloccato, o minacciato di bloccare, le ingenti donazioni che elargiscono all’università. Un pericolo molto serio tanto che il rettore e molti dei presidi delle facoltà e i 12 membri del board della Harvard Corporation, il massimo organo di governo dell’ateneo, hanno tenuto un incontro straordinario pochi giorni prima di Natale per affrontare questo problema, che forse è quello più spinoso, ma non l’unica complicazione che sta affrontando. Infatti non è solo il crescente antisemitismo nel campus e la passiva risposta del rettore ad agitare le acque. Negli ultimi giorni sono volate accuse di plagio a Claudine Gay. E, come se non bastasse, c’è il crollo delle iscrizioni dopo la sentenza della Corte Suprema per Affirmative Action (il trattamento preferenziale per accettare studenti delle minoranze etniche). Complicazioni che lasciano l’università nell’incertezza.

Nei giorni precedenti la riunione straordinaria la Harvard Corporation ha dichiarato di aver esaminato le denunce di plagio contro Gay fatte nei mesi scorsi riguardo a tre articoli da lei scritti e alla sua tesi di dottorato del 1997. L’organo di governo ha affermato che si trattava di “casi di citazioni inadeguate”, senza riscontrare violazioni degli standard imposti da Harvard. Una decisione che ha lasciato perplesso gran parte del corpo accademico.

All’incontro, riportato per la prima volta dal New York Times, hanno partecipato Jeff Flier, ex preside della Harvard Medical School, e Steven Pinker, professore di psicologia all’Università di Harvard. Secondo CNN, che ha prestato particolare attenzione all’avvenimento, c’è stata una discussione “molto cordiale e schietta” con la fondatrice dell’organizzazione no-profit Tracy Palandjian e il dirigente del private equity Paul Finnegan – entrambi membri della Harvard Corporation – ha detto Flier alla CNN. Dopo l’incontro la Harvard Corporation ha rilasciato poche dichiarazioni – sia a sostegno di Claudine Gay, riguardo all’antisemitismo nel campus, sia sulle accuse di plagio che le sono state mosse.

Gay è stata molto criticata per la sua testimonianza al Congresso lo scorso 5 dicembre dove in insieme alla presidente del MIT, il Massachusetts Institute of Technology, Sally Kornbluth e alla presidente dell’Università della Pennsylvania Liz Magill ha tergiversato nelle risposte alle domande fatte dai parlamentari che volevano sapere da loro se gli appelli al genocidio degli ebrei lanciati dagli studenti nei campus dei loro atenei fossero una violazione delle regole sulla libertà di espressione.

In seguito all’audizione il rettore dell’Università della Pennsylvania, Liz Magill, si è dimessa dopo che Ross Stevens un miliardario megadonatore, aveva minacciato di ritirare i 100 milioni di dollari che aveva promesso a causa della “posizione dell’università sull’antisemitismo nel campus” esposta da Magill, ma sia Harvard che MIT hanno continuato a sostenere Claudine Gay e Sally Kornbluth.

Un paio di giorni dopo la testimonianza al Congresso l’Università di Harvard ha annunciato che le iscrizioni per l’anno accademico sono diminuite del 17% . Non è chiaro il motivo.  Penn University e altre prestigiose università della Ivy League che affrontano problemi simili a quello di Harvard hanno affermato che le domande di iscrizione sono aumentate rispetto a quelle dell’anno precedente.

Dopo l’affondo di Ross Stevens all’Università della Pennsylvania, un altro miliardario, Len Blavatnik, ha messo sotto l’albero di Natale di Harvard ha un bel sacco di carbone sospendendo le donazioni fintanto che l’università non risolverà i problemi dell’antisemitismo nel campus. Blavatnik in passato aveva donato all’Università oltre 270 milioni di dollari. Alla sua campagna hanno aderito mille e 600 donatori multimilionari che si sono laureati da Harvard. L’università, ha un patrimonio complessivo di più di 50 miliardi di dollari e gode di una formula ibrida di tassazione federale perché gran parte del patrimonio è legato agli hedge fund, ma a differenza dei fondi d’investimento i proventi non vengono distribuiti tra i soci, ma reinvestiti nel campo accademico e della ricerca e in borse di studio.

L’università di Yale ha un patrimonio complessivo di 43 miliardi di dollari, quella di Stanford era di 38 miliardi di dollari così come quella di Princeton.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: claudine gay
Previous Post

Natale di gioia al rifugio della SPCA di Gettysburg in Pennsylvania

Next Post

Trovato morto in auto Lee Sun-kyun, attore di “Parasite”

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Trovato morto in auto Lee Sun-kyun, attore di "Parasite"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?