Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 21, 2023
in
News
December 21, 2023
0

L’Associated Press rivede il suo manuale: non si dice “terrorismo” per Hamas

Scoppiano polemiche in Usa, un gruppo di deputati protesta per lettera

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Morto a Gaza ostaggio 21enne rapito al rave nel deserto

A man visits a memorial for the Nova music festival victims at the site of the festival near Kibbutz Reim, close to the Gaza border in southern Israel, 01 December 2023. Ansa/EPA/ATEF SAFADI

Time: 3 mins read

In un mondo normale affrontare l’argomento con discussione pacata sarebbe l’ideale, temo invece che farlo in questo mondo oggi sia come entrare in pista con le bucce di banana al posto dei pattini, eppure vale la pena provarci. Intanto riassumiamo i fatti più recenti. L’Ap, l’Associated press, una delle agenzie giornalistiche più grandi e influenti al mondo, ha di recente aggiornato il suo manuale di scrittura e di stile.

Si tratta di una corposa guida dedicata ai suoi giornalisti e non solo per chiarire e indicare loro termini ed espressioni da usare o non usare, vocaboli desueti da eliminare, neologismi o sigle da evitare, insomma un sorta di apprezzatissimo breviario per garantire uniformità e correttezza nei pezzi da scrivere e pubblicare. Non è solo l’Ap ad avere simili regole scritte; tutti i grandi media, soprattutto nella tradizione anglosassone, hanno documenti che segnano la strada del buon giornalismo.

Il punto è che nell’ultimo aggiornamento del manuale la direzione dell’Ap ha ritenuto opportuno consigliare ai propri giornalisti di evitare di usare la parola terrorista quando si parla di Hamas, il gruppo islamista responsabile del massacro del 7 ottobre. Fermi tutti, già vi sento mettere mano alla tastiera, ma come? Proprio dopo il 7 ottobre? Calma, la cosa importante è che Ap spiega bene perché, citiamo: “I termini terrorismo e terrorista sono diventati politicizzati e spesso sono applicati in modo incoerente. Poiché possono essere usati per etichettare un’ampia gamma di azioni ed eventi, e poiché il dibattito intorno ad essi è così intenso, descrivere in dettaglio ciò che è accaduto è più preciso e serve meglio al pubblico”.

Quindi si tratta di una scelta motivata, nessuna idea di minimizzare le azioni criminali (di questo e ovviamente anche di altri gruppi) ma del fatto che per Ap descrivere di volta in volta con precisione le efferatezze accadute serva al pubblico di più che etichettare episodi e gruppi con una parola divenuta fortemente politicizzata e usata in modo incoerente e spesso sbrigativo.

Il manuale prosegue dicendo che la parola terrorista sarà usata solo se attribuita a dichiarazioni di terzi, e che in passato anche l’Ap l’ha usata direttamente ma con parsimonia e cautela.

Il punto è che questa decisione pacata e ragionata non è piaciuta alla politica americana. O meglio a un gruppo di deputati -si definiscono bipartisan- che hanno scritto e firmato una lettera in cui si dice, citiamo “Non etichettando accuratamente Hamas e le sue continue azioni terroristiche, crediamo che inconsapevolmente l’AP fornisca una copertura per l’accettazione di questi atti efferati”.

Insomma inutile spiegare nel dettaglio i massacri cara AP; se tu non li chiami terroristi inconsapevolmente -grazie per la clemenza- fornisci un alibi a chi li vuole difendere. Quindi attenzione cari media, inutile che voi spendiate energie per analizzare, spiegare, contestualizzare e informare perché non è tempo, qui non ti puoi tirare indietro: o bianco o nero. E se sbagli colore paghi pegno.

Ora, sempre sperando in reazioni pacate, possiamo aggiungere ancora qualche considerazione. Intanto che anche la BBC ha ribadito che nel caso di Hamas continuerà ad usare il termine miliziani al posto di terroristi, preparandosi anch’essa alla battaglia. Ma soprattutto potremmo citare anche noi una fonte autorevole per definire la parola terrorismo. Scegliamo l’Enciclopedia Britannica che dice “Terrorismo: l’uso calcolato della violenza per creare un clima generale di paura in una popolazione e quindi per realizzare un particolare obiettivo politico. Il terrorismo è stato praticato da organizzazioni politiche con obiettivi sia di destra che di sinistra, da gruppi nazionalisti e religiosi, da rivoluzionari e persino da istituzioni statali come eserciti, servizi di intelligence e polizia”.

E dunque se stiamo al 7 ottobre non mi pare ci siano dubbi sul fatto che sia stato un atto di terrorismo quello di Hamas, non solo uccidere ma spargere paura intorno. Molti dubbi invece se parliamo dei giovani palestinesi che in Cisgiordania tirano pietre ai soldati e che vengono trattati indistintamente come terroristi. Ma proviamo ad applicare la definizione anche ai bombardamenti su Gaza, alla distruzione sistematica di case strade scuole moschee ospedali, all’esodo forzato di due milioni di persone private di acqua luce cibo e medicine; non rassomiglia “a un uso calcolato della violenza per creare un clima generale di paura nella popolazione e quindi per realizzare un particolare obiettivo politico”? Perciò occhio ad usare la parola terrorismo – perché poi c’è sempre l’Enciclopedia Britannica che si mette lì a spiegare.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: Associated PressHamasterrorismoterrorista
Previous Post

Rudy Giuliani dichiara bancarotta: era stato condannato a pagare $148 milioni

Next Post

Vin Diesel accusato di violenze sessuali

DELLO STESSO AUTORE

Il vescovo episcopale di Washington critica pubblicamente Trump

Il coraggio di Mariann Budde, la vescova contro Trump

byAngelo Figorilli
Problemi tecnici, domande comode ed ingiurie continue: Musk intervista Trump

L’ordine del caos: benvenuti nel mondo di Trump e Musk

byAngelo Figorilli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vin Diesel accusato di violenze sessuali

Vin Diesel accusato di violenze sessuali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?