Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 24, 2023
in
News
November 24, 2023
0

Ansia per il rilascio degli ostaggi di Hamas: uno stop, poi consegnati alla Croce rossa

Altri 13 israeliani e 4 stranieri rilasciati contro 39 prigionieri palestinesi, ma si è temuto collasso accordo

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Time: 3 mins read

Le immagini di alcuni degli ostaggi liberati venerdì che abbracciano le loro famiglie: il primo, un bambino che corre nelle braccia del padre, poi una signora anziana, poi una donna con i due bambini, tutti e tre rilasciati, assieme al padre e marito in ospedale, hanno avviato nuove speranze. Poi, un improvviso stop sabato è sembrato compromettere tutto. Alla fine in serata il rilascio del secondo gruppo di ostaggi nelle mani della Croce Rossa, in cambio di 39 prigionieri palestinesi. Oltre ai tredici israeliani, di cui molti bambini, sono stati rilasciati altri 4 stranieri presi in ostaggio nell’assalto del 7 ottobre.

Nel frattempo in una situazione incandescente ed elettrica la tregua di 4 giorni sembra reggere anche se un gigantesco orologio scandisce con cinica velocità il momento in cui questo cessate il fuoco concordato  sembra destinato a finire.

Sabato, Hamas, l’organizzazione estremista al governo nella Striscia di Gaza, aveva bloccato il rilascio per un problema nell’arrivo dei camion di aiuti umanitari.  La giornata è trascorsa in un’altalena di ansia e speranza: non solo in Israele ma in Cisgiordania dove ieri erano arrivati i primi 39 palestinesi liberati dalle prigioni israeliane, fra grande esultanza e attesa per il nuovo round di rilasci.

L’accordo di tregua mediato con tanta fatica prevede infatti lo scambio di 3 palestinesi per ogni israeliano: fino a una cinquantina di israeliani e 150 palestinesi in tutto. Ma gli ostaggi sequestrati da Hamas il 7 ottobre erano 240 (e non si sa quanti siano ancora vivi), e Israele ha stilato una lista di 300 possibili palestinesi da rilasciare (per lo più giovani arrestati per reati minori, lanci di sassi durante manifestazioni in Cisgiordania). Si possono solo immaginare i contatti frenetici degli ultimi giorni, i sentimenti delle famiglie israeliane, l’ansia di quelle palestinesi: chi verrà scelto? sarà lecito fare pressioni perché siano inclusi mio padre, mio fretallo, mia figlia che ha pochi anni, mia madre che è anziana?

Ci sono poi le ansie degli altri paesi: moltissimi degli ostaggi, abitanti di kibbutzim, avevano doppia cittadinanza.

Ci sono altre domande all’orizzonte. Se questa tregua, negoziata con tanta fatica con l’intervento di Stati Uniti, Qatar e Egitto,  sia l’inizio di un processo di pace, la fine dello spaventoso conflitto cominciato il 7 ottobre quando Hamas ha ucciso 1200 persone in Israele: da allora oltre tredicimila palestinesi a Gaza sono morti sotto i bombardamenti. O se sia solo un momento di pausa e il governo israeliano intenda riprendere a bombardare. L’obiettivo dichiarato del premier Benjamin Netanyahu e del ministro della Difesa Yoav Gallant rimane infatti quello di porre fine al dominio di Hamas a Gaza.

Lo Stato ebraico ha annunciato però che il cessate il fuoco sarà prolungato di un giorno per ogni nuovi 10 ostaggi rilasciati da Hamas oltre a quelli stabiliti nel primo accordo. Hamas non ha commentato direttamente ma il suo leader politico Ismail Haniyah ha detto che l’organizzazione si impegna a far funzionare la tregua.

Lo scambio del primo giorno ha incluso quattro bambini. Sono stati liberati però, in più rispetto all’accordo, e grazie alla mediazione del Qatar, 10 tailandesi e 1 filippino: tutti lavoratori nei kibbutzim attaccati, un segno di quanti stranieri ci siano a lavorare nelle fattorie israeliane ma anche di quanti paesi siano stati toccati dall’assalto di Hamas.

 

Le foto dei tredici ostaggi israeliani rilasciati da Hamas, 24 novembre 2023

Ecco la lista dei rilasciati venerdì: Doron Katz Asher, 34 anni; Aviv Asher, 2 anni; Raz Asher, 4 anni; Daneil Alloni, 45 anni; Emilia Alloni, 6 anni; Keren Monder, 54 anni; Ohad Monder, 9 anni; Ruthi Monder, 78 anni; Yaffa Aadar, 85 anni; Margalit Mozes, 77 anni; Hanna Katzir, 77 anni; Adina Moshe, 72 anni; Hanna Perri, 79 anni. Tutti sono stati portati in ospedale per controlli e, almeno fisicamente, sarebbero in buone condizioni.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuEgittoGazaHamasIsraelePalestinaQatarStriscia di GazaYoav Gallant
Previous Post

Manhattan, rissa tra ragazzi all’esterno di un bar: accoltellato a morte 17enne

Next Post

Michelle Obama, Amal Clooney e Melinda Gates lottano contro i matrimoni precoci

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Michelle Obama, Amal Clooney e Melinda Gates lottano contro i matrimoni precoci

Michelle Obama, Amal Clooney e Melinda Gates lottano contro i matrimoni precoci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?