Domani, milioni di cittadini nordamericani celebreranno il Thanksgiving day, una delle festività più care a coloro che vivono oltreoceano.
Negli ultimi tempi, però, per svariate motivazioni, il giorno del Ringraziamento comincia ad interessare molto da vicino anche l’Italia. Quest’anno, infatti, da nord a sud, numerosi ristoratori del Paese hanno deciso di proporre nei loro locali i menù tipici del Thanksgiving day: ad accompagnare l’immancabile tacchino, dunque, verranno serviti zucca, purè di patate dolci, fagiolini e tanto altro.

Naturalmente, con questa scelta commerciale, i ristoratori italiani proveranno ad attirare non solo i clienti del posto, curiosi di provare pietanze particolari, ma anche i numerosissimi turisti in vacanza nelle principali mete della penisola. Tra i locali che nella giornata di domani celebreranno il Ringraziamento vi sarà sicuramente “Hamerica’s”, nota catena di ristoranti dedicata alla cucina statunitense, con oltre 27 strutture in giro per Paese. “Da noi il cliente inizia un viaggio e si ritrova negli States”, ha dichiarato il patron Ivan Totaro, “le persone possono trovare dei prodotti dell’autentica tradizione culinaria americana, che difficilmente vengono proposti in Italia. Siamo affascinati da tutto quello che rappresenta la ristorazione d’oltreoceano: dal servizio all’arredamento, passando per lo stile dei locali e naturalmente per i piatti”.

Naturalmente, il menù del Thanksgiving sarà disponibile in tutti i ristoranti targati “Hamerica’s”, presenti in tutte le principali città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna e Genova. Numerosi anche i ristoranti della capitale che hanno deciso di presentare ai loro clienti ed agli immancabili turisti un menù interamente dedicato al giorno del Ringraziamento: sarà infatti possibile degustare le pietanze tipiche della festività in numerosissimi locali della città Eterna, tra cui ViVi, sia a Monte Mario che nella meravigliosa cornice di Piazza Navona, presso gli hotel più lussuosi del centro e presso l’iconico Hard Rock Café di Via Veneto, che per l’occasione ospiterà anche diversi eventi musicali.

In Italia, inoltre, la celebrazione del Thanksgiving day non interesserà soltanto i ristoranti ed i pub. A Caserta, infatti, la Celebration Church, costola italiana dell’omonima chiesa evangelica texana, sta organizzando una serie di iniziative che caratterizzeranno la giornata di domani e non solo. I volontari della Celebration, con l’aiuto degli operatori dell’associazione “L’Angelo degli Ultimi”, trascorreranno il Thanksgiving cucinando pasti caldi per i senzatetto della zona, ospiti della struttura “La Casa del sorriso”.
Stesso tipo di iniziativa verrà svolta a Napoli: ai meno fortunati, inoltre, verrà regalata, grazie anche alle donazioni dei volontari del posto, la “Borsa della speranza”, un sacchetto contenente doni di vario tipo. L’obiettivo dei fedeli e degli operatori è quello di dare una mano a circa 1000 clochard, tra Napoli e Caserta.