Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 7, 2023
in
News
November 7, 2023
0

Netanyahu rivela il suo obiettivo: “denazificare” la striscia di Gaza

Poche parole dette in maniera chiara da un premier che nella sua vita ha studiato a fondo l'impatto di ogni frase

Eric SalernobyEric Salerno

Israel's Prime Minister Benjamin Netanyahu - ANSA/EPA/ABIR SULTAN / POOL

Time: 3 mins read

Secondo quello che il premier Netanyahu ha raccontato alla rete televisiva americana ABC, l’obiettivo primario della guerra sarebbe la “denazificazione” della striscia di Gaza sarebbe, dei massicci bombardamenti israeliani e delle operazioni di terra che andranno avanti per settimane (più probabilmente per mesi). E poi, in una frase che sicuramente non deve essere piaciuta al presidente americano Biden, ha ribadito quello che aveva già anticipato al segretario di stato Blinken. Di stato palestinese non se ne parla, di affidamento all’Autorità nazionale palestinese del territorio in riva al Mediterraneo nemmeno. Anzi, Israele è tornata a Gaza e vi resterà “per un periodo indefinito”.

Poche parole, dette in maniera chiara da un premier che nella sua vita ha studiato a fondo l’impatto di ogni frase, di ogni gesto. Ieri, con la flotta americana schierata a difesa di Israele ha sfidato, in modo chiaro, Stati Uniti e comunità internazionale. L’altro giorno, spronando i suoi militari sul fronte di Gaza, Netanyahu aveva citato Amalek e la bibbia mentre il capo rabbino militare, come abbiamo raccontato, è tornato sulla questione religiosa, in qualche modo, all’origine del conflitto. La terra che dio ha promesso agli ebrei sarà sempre di Israele, ha spiegato. Gaza, è un pezzo della Terra promessa, come anche la Cisgiordania e tutta Gerusalemme. A sorpresa ha dichiarato che il Libano lo sarà un giorno. Un’affermazione nuova, prova di come è cambiata Israele e di come anche nelle sue forze armate i gruppi messianici legati ai coloni in Cisgiordania e nella parte occupata di Gerusalemme sono sempre più presenti e forti.

Torniamo a Netanyahu. Su giornali e tv israeliani aumentano le personalità civili e di governo che chiedono le sue dimissioni. Con una guerra in corso, con oltre duecento ostaggi israeliani e non nella mani di Hamas le critiche del premier appaiono un’esercizio futile anche se, sempre più spesso, il premier sembra perdere quella linea laica, ambigua che ha caratterizzato in passato la sua attività politica. In Israele e nella diaspora ci sono molti ebrei e figli di ebrei sopravvissuti all’Olocausto che per quanto sconvolti dalla violenza criminale di Hamas rifiutano il paragone con il nazismo. Hitler e i nazisti erano ben altra cosa. Paragonarli ai terroristi di Hamas e a quello che è successo in Israele un mese fa, appare assurdo, riduttivo nei confronti dei sei milioni di ebrei vittime della Shoah.

Guerra a Gaza –
ANSA/ ISRAEL DEFENSE FORCES

Netanyahu da sempre è alla ricerca di parole, frasi, concetti d’effetto. Parlare di nazisti, sa bene, risveglia anche la cattiva coscienza dell’Europa anche se nella grande guerra scatenata da Hitler e Mussolini il vecchio continente perse sessanta milioni dei suoi cittadini. Forse ha pensato che la memoria del nazismo, dei nazisti, poteva in qualche modo far digerire il futuro che pensa di riservare alla striscia di Gaza e alla sua popolazione. Ossia che Israele vorrebbe Gaza per sé ma senza la sua popolazione palestinese.

Alcuni suoi ministri di estrema destra hanno già approfittato dei bombardamenti di questo mese per suggerire il trasferimento – “motivi umanitari” – della popolazione di Gaza in un paese arabo – Egitto? – mentre si eliminava la dirigenza di Hamas, della Jihad islamica e, probabilmente, di quelle persone, soprattutto giovani disposti oggi e domani a combattere.

Qualche consigliere di Netanyahu ha spiegato che il premier pensa di allestire una zona cuscinetto profonda un chilometro lungo tutto il perimetro di Gaza. Con il tempo – non si sa quanto – il resto della striscia potrebbe diventare una specie di area B in Cisgiordania dove la gestione civile è palestinese, ma le truppe di Tsahal possono intervenire come vogliono. Per gli accordi, l’area B doveva essere una soluzione transitoria fino alla creazione di una realtà nuova basata sulla formula “due stati per due popoli” che appare sempre più improbabile.

Il premier non commenta le parole dei suoi ministri messianici, oltranzisti. Per loro la guerra in corso deve portare all’annessione di Gaza e anche della Cisgiordania e i confini di Israele devono essere finalmente definiti: dal Mediterraneo al fiume Giordano. E i palestinesi dovranno essere accolti altrove nel mondo. Per Gaza, l’idea-progetto va avanti. I palestinesi della striscia – dicono gli estremisti al governo – in qualche modo tutti responsabili dell’assalto del 7 ottobre – devono pagare con la perdita di almeno una parte di quello che era il loro territorio. Poche sono le famiglie palestinesi che stanno fuggendo a sud sotto le bombe pensano di poter tornare un giorno alle città, ai villaggi, ai campi profughi nel nord di Gaza. Sulle macerie – le immagini ci mostrano solo macerie – c’è chi in Israele già pensa di creare nuove, più sofisticate, basi militari. Forse un aeroporto per i cacciabombardieri più moderni che Washington si appresta a consegnare.

Il progetto per il futuro di Gaza appena abbozzato da Netanyahu è stato subito sottoscritto da un esponente di primo piano della Knesset, il parlamento di Gerusalemme, Simcha Rothman. “Solo il controllo israeliano e la completa smilitarizzazione della Striscia ripristineranno la sicurezza”, ha spiegato Rothman sul suo account Twitter. “I nostri soldati non devono versare sangue per dare la Striscia di Gaza all’Autorità palestinese”.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Michele Giorgio: i cronisti da Gaza sono i nostri occhi sul conflitto

Next Post

Barbra Streisand pubblica “My Name is Barbra”

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Barbra Streisand, Credit: Ansa

Barbra Streisand pubblica “My Name is Barbra"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?