Il presidente Joe Biden, che quando era senatore faceva il pendolare in treno da Baltimora a Washington e per questo gli fu affibbiato dai colleghi il soprannome di “Amtrak Joe”, ha annunciato nuovi finanziamenti da 16 miliardi di dollari proprio per Amtrak e altre aziende dei trasporti ferroviari per rinnovare ponti su cui passano i treni, tunnel e stazioni sul super trafficato corridoio passeggeri da Washington a Boston. Per fare questo ha annunciato che farà una revisione della legge sulle infrastrutture già approvata due anni fa.
Circa la metà del denaro sarà ripartita tra due progetti di modernizzazione delle infrastrutture vecchie di più di un secolo: il tunnel Frederick Douglass a Baltimora il cui costo preventivato è di 4,7 miliardi di dollari e il tunnel del fiume Hudson tra New Jersey e New York riceverà altri 3,8 miliardi di dollari.
Il trasporto ferroviario è emerso come uno dei principali obiettivi della legge sulle infrastrutture del 2021. Il Congresso ha approvato finanziamenti di decine di miliardi per aggiornare una rete ferroviaria che è in un enorme ritardo rispetto a quella di molte nazioni europee e asiatiche, anche se alcuni legislatori hanno criticato l’amministrazione per essersi concentrata sulla fascia dei trasporti nel Nordest, dove vive la maggior parte dei passeggeri ferroviari.
Il presidente ha faatto l’annuncio da un ufficio della manutenzione Amtrak nel Delaware, dicendo di aver viaggiato attraverso il tunnel di Baltimora migliaia di volte durante la sua carriera a Washington, ricordando come spesso nei treni entrava laa pioggia dal tetto delle carrozze o i pavimenti dai quali si potevano vedere i binari mentre il treno andava molto lentamente.
“Questi sono gli Stati Uniti d’America, per l’amor di Dio”, ha detto Biden. “Gli Stati Uniti d’America. Sappiamo di essere migliori e ora lo dobbiamo dimostrare”.
Dei 25 progetti annunciati, Amtrak riceverà circa 10 miliardi di dollari, mentre il resto sarà condiviso dagli stati e dalle agenzie di transito che aiutano a mantenere il corridoio. Una parte del denaro è già disponibile, mentre altri finanziamenti sono promessi per i futuri anni di bilancio.

I progetti includono fino a 2,1 miliardi di dollari per sostituire il ponte sul fiume Susquehanna nel Maryland, 1,6 miliardi di dollari per l’ammodernamento delle linee ferroviarie a New York City e 827 milioni di dollari per la sostituzione di un ponte sul fiume Connecticut.
I funzionari di Amtrak affermano che la costruzione dei progetti dovrebbe essere completata in un periodo compreso tra cinque e 15 anni, mentre la Casa Bianca ha affermato che gli investimenti forniranno un servizio più rapido e affidabile. Il tunnel modernizzato di Baltimora, ad esempio, consentirà ai treni di viaggiare fino a 110 miglia orarie.
I piani prevedono di ridurre il tempo di viaggio tra Washington e New York di 30 minuti, più la stessa riduzione tra New York e Boston.
Nel 2019, il corridoio ha trasportato circa 800.000 passeggeri al giorno, la stragrande maggioranza dei quali sulle otto ferrovie pendolari che condividono parti della rete, principalmente nella regione di New York. Circa 40.000 passeggeri utilizzavano Amtrak ogni giorno.

Oltre ad affrontare il problema dell’invecchiamento delle infrastrutture, Amtrak prevede di lanciare una flotta di treni più veloci prodotti in uno stabilimento nello stato di New York.
I fondi annunciati per il miglioramento della rete ferroviaria si aggiungono ai miliardi di altri finanziamenti precedentemente annunciati in tutto il Nordest. Il tunnel del fiume Hudson fa parte di una più ampia ristrutturazione dei collegamenti tra New York e New Jersey, il Gateway, ed è uno dei più grandi progetti infrastrutturali della nazione. In totale, il governo federale ha stanziato 11 miliardi di dollari per il tunnel, con progetti collegati destinati a ricevere finanziamenti aggiuntivi.
Il progetto però è nel mirino dei repubblicani, frenato da anni da una disputa avviatra anni fa da Trump. Il senatore Ted Cruz del Texas, il leader repubblicano del comitato che sovrintende alle ferrovie, ha affermato in una dichiarazione che i soldi della legge sulle infrastrutture non erano destinati a “al Programma Gateway”.
“L’amministrazione Biden continua a dirottare i dollari dei contribuenti verso progetti che hanno un budget eccessivo”, ha affermato Cruz.
Amtrak non ha tenuto il passo con la crescita della popolazione, lasciando i servizi sostanzialmente invariati negli ultimi 50 anni, quando la politica generale era molto più favorevole agli spostamenti autostradali e per aereo. Alla lunga, però il trasporto ferroviario, sia per i pendolari che per le merci, ha preso il sopravvento, ma le infrastrutture non sono state adeguate.