Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 31, 2023
in
News
October 31, 2023
0

“Andare avanti” nonostante tutto : l’imperativo di Netanyahu

Il premier israeliano tira dritto ed esclude un cessate il fuoco duraturo con Hamas

Eric SalernobyEric Salerno

Israel's Prime Minister Benjamin Netanyahu arrives to address a press conference in The Kirya military base in Tel Aviv, Israel, 28 October 2023. ANSA/EPA/ABIR SULTAN / POOL

Time: 4 mins read

Israele va avanti. Lunedì sera il premier Netanyahu è stato chiaro, o quasi. Le iniziative umanitarie – ha ripetuto nel suo inglese impostato e per anni studiato di fronte alle telecamere americane – sono importanti. Non è assolutamente contrario all’aiuto ai civili di Gaza se medicine, acqua, prodotti alimentari e soprattutto benzina non finiscono in mano ad Hamas ma le operazioni militari devono andare avanti. L’obiettivo strategico di eliminare fisicamente i leader e le truppe del movimento integralista palestinese resta prioritario.

Gli ostaggi? Donne, bambini, uomini e militari rapiti da Hamas quando i militanti, un vero e proprio esercito, sferrarono il loro attacco-massacro contro Israele sono in cima alle priorità del premier ma lo scambio di tutti in cambio dei prigionieri palestinesi delle carceri israeliane – circa seimila – è da escludere. Come è ormai chiaro che, per Israele, l’idea stessa di un cessate il fuoco non sarà nemmeno presa in considerazione. Una pausa umanitaria? Forse, se molto limitato nel tempo. E quasi tutti gli alleati di Israele, anche se si dicono preoccupati per quello che potrebbe succedere nei prossimi giorni, sono spaventati dell’idea da più parti ventilata-minacciata di un allargamento della guerra da Gaza ad altri settori, ad altri attori nel complesso gioco di un Vicino Oriente che potrebbe estendersi a raggiera, come la classica pietra nello stagno.

Il giornale londinese Guardian ha raccontato proprio ieri come un deputato conservatore è stato licenziato dal suo incarico di governo dopo aver rotto i ranghi e sollecitato il premier Rishi Sunak a sostenere un cessate il fuoco permanente a Gaza. Paul Bristow, in una lettera di due pagine al primo ministro la scorsa settimana, aveva detto che i civili palestinesi a Gaza stavano affrontando una “punizione collettiva” a seguito dell’assedio e degli attacchi aerei di Israele sulla scia dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. “Un cessate il fuoco permanente salverebbe vite umane e consentirebbe una continua colonna di aiuti umanitari [per] raggiungere le persone che ne hanno più bisogno”, aveva scritto. Sulla sua pagina Facebook, Bristow ha poi aggiunto: “I palestinesi non sono Hamas. Cerco senza successo di capire come Israele possa essere più sicuro dopo migliaia di morti di palestinesi innocenti. Non dovrebbero subire punizioni collettive per i crimini di Hamas”.

Smoke billows from residential buildings after Israeli air strikes in the Tel al-Hawa neighborhood in Gaza City, 30 October 2023 ANSA/EPA/MOHAMMED SABER

Nella sua conferenza stampa dell’altra sera, Netanyahu aveva ancora una volta decisamente respinto le richieste di un cessate il fuoco con Hamas. “Questo – ha insistito – è un momento di guerra” e combattere Hamas a Gaza è il modo migliore per liberare gli ostaggi. Guerra, dunque, a Gaza e non soltanto. Sono giorni che gli agenti dello Shin Bet – servizi segreti interni – e reparti militari israeliani stanno setacciando la Cisgiordania occupata alla ricerca di noti – e meno noti – dirigenti e militanti di Hamas. I palestinesi uccisi dal 7 ottobre a oggi sono oltre cento, i feriti non si contano, gli arrestati hanno portato a oltre seimila i detenuti nella carceri israeliane. Soltanto manifestare a parole sostegno ad Hamas o ad altre organizzazioni che non siano l’Anp o l’Olp significa arresto e una condanna a due anni di prigione, senza appello.

Ordinaria amministrazione in tempi di guerra si potrebbe dire se non fosse per il fatto che molti dei morti e dei feriti palestinesi sono vittime dei coloni israeliani provenienti dagli insediamenti più estremisti. “I coloni armati – ha raccontato l’inviato del Washington Post nella Cisgiordania occupata – hanno iniziato a vagare per la piccola comunità beduina del Wadi Siq quasi ogni giorno dopo il 7 ottobre, minacciando i palestinesi di massacro se si fossero rifiutati di andarsene, secondo Tariq Mustafa. “Via da qui; vai in Giordania”, gridarono i coloni in arabo prima di abbattere le tende dei beduini. “Uno dei coloni è andato via con l’auto di Mustafa, costringendolo a camminare con sua moglie e i suoi tre figli verso la città più vicina. È fuggito dalla sua casa nella piccola comunità beduina di Wadi Siq nel vicino villaggio di Taybeh con la sua famiglia dopo minacce e attacchi da parte dei coloni. Non pensa che riuscirà mai a tornare a casa.

“La guerra a Gaza ha dato il via libera ai coloni. Prima, ci urlavano di andare a Ramallah. Ora ci stanno dicendo di andare fino in Giordania”.

🚨 BREAKING: Israeli Prisoners held by Hamas Send a Message to Netanyahu and Israeli Government

Israeli hostages: ''We have been detained for 23 days and there should have been a ceasefire

You should have released us all

We are innocent citizens paying the price for your… pic.twitter.com/YVVabc5AFm

— Mario Nawfal (@MarioNawfal) October 30, 2023

L’esercito tende a chiudere un occhio e soltanto le azioni più clamorose vengono notate e denunciate come la distribuzione, l’altro giorno, di volantini in arabo indirizzati ai palestinesi minacciando loro di una nuova Nakba, la parola usata dai palestinesi per definire la loro cacciate dalla Palestina dagli ebrei nella guerra del 1948. “Se volete vivere andate via, andate in Giordania, questa è la nostra terra, non la vostra, il senso del messaggio-minaccia tanto grave da convincere lo stesso presidente Biden a invitare Israele a maggiore cautela, a controllare e fermare i coloni, a mettere un freno agli estremisti israeliani. Rafforzati di loro rappresentanti nel governo e della guerra, a Gaza, che oggi sembra non solo vendetta ma anche parte di un piano per cacciare l’intera popolazione palestinese fuori da quel lembo di terra. Dove? Nel Sinai egiziano? Dicono molti a Tel Aviv con l’idea di consentire a Israele e non solo ai coloni israeliani di tornare nella striscia dove si erano stabiliti in riva al Mediterraneo fino a 2005 e alla decisione del governo Sharon di chiudere tutti gli insediamenti illegali in mezzo agli arabi.

Non soltanto per i coloni, la “terra promessa” e quella che va dal Mediterraneo al fiume Giordano. Buona parte della popolazione israeliana n’è sempre più convinta. Soltanto – sostengono non solo le destre – con la realizzazione del vecchio sogno-disegno del sionismo si può sperare nella sicurezza, forse, nella pace. Sulla scelte e decisioni di Biden, in questo anno pre-elettorale conta molto il fatto che anche molti fondamentalisti cristiani negli Stati Uniti (elettori repubblicani ma sostenitori di Israele ) vedrebbero la fine del conflitto con la sconfitta dei palestinesi e la trasformazione di Israele in uno stato ebraico senza la presenza di cittadini di altre religioni, soprattutto musulmani.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuGazaGaza CityHamasIsraeleOnuPalestinaStriscia di Gaza
Previous Post

Instabile, paranoico, armato: la polizia ignorò ripetuti allarmi sul killer del Maine

Next Post

A New York sfila la Village Halloween Parade

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A New York sfila la Village Halloween Parade

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?