Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 14, 2023
in
News
October 14, 2023
0

Per la Striscia di Gaza si prospetta un futuro incerto e orribile

Israele vuole schiacciare Hamas: e dopo? Che soluzioni per tutti i palestinesi?

Eric SalernobyEric Salerno

An area with heavily damaged and destroyed buildings is deserted after residents of Gaza City began to evacuate following an Israeli warning of increased military operations in the Gaza strip, 14 October 2023. EPA/MOHAMMED SABER

Time: 3 mins read

E dopo? Cosa succederà dopo questo nuovo terribile conflitto mediorientale e che futuro si può pensare per la Striscia di Gaza?

Gerusalemme è il cuore della terra biblica e del Corano: due religioni simili che hanno in comune molte cose compresi, secondo alcune letture, i concetti di perdono e di vendetta. Gerusalemme è anche la città che Israele considera sua capitale e che è rivendicata come tale da un altro popolo, quello arabo palestinese. Due popoli per la stessa terra, dunque.  La più lunga guerra della nostra storia sembrava avviata verso una soluzione quando, trenta anni fa, i leader israeliani e palestinesi accettarono, con la firma di un accordo sul prato della Casa Bianca a Washington, di condividere quella terra e anche in qualche modo Gerusalemme. Oggi, una soluzione del conflitto appare ancora più distante di prima.

Il quotidiano Haaretz di Tel Aviv scrive: “Il lutto e il dolore di Israele sono terribili e genuini, e a suo avviso il numero di vittime e il modo orribile in cui sono state uccise è incomprensibile. Allo stesso tempo, i residenti di Gaza non possono vedere altro che distruzione e inferno. Con il sostegno americano ed europeo, Israele sta schiacciando la Striscia”.

L’Antico testamento viene spesso citato dai dirigenti israeliani ebrei, e parafrasato dagli arabi musulmani e cristiani. Ma parole e concetti che risalgono al libro dell’Esodo come “Occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede” si riferivano, nell’antichità, a casi di singole persone, non a vendette tra popoli.

Nell’ultima settimana, il premier israeliano Netanyahu ha ribadito la volontà politica sua e del suo governo (una coalizione di unità nazionale nata per rispondere all’attacco degli integralisti) di distruggere Hamas, di eliminare fisicamente i leader e i militanti del movimento fondamentalista islamico rei del feroce massacro di una settimana fa. Colpevoli non solo di aver ucciso in maniera brutale un numero incredibile di civili e militari ma anche di aver distrutto la fiducia di una popolazione, gli ebrei d’Israele e quelli della diaspora, nei capi e nelle forze armate dello stato nato meno di ottanta anni fa.

Israele vanta l’esercito più potente dell’intera regione (l’unico che dispone di ordigni nucleari) ma i suoi errori di valutazione, la sua hutzpah – parola yiddish che significa tra l’altro, notevole audacia e disprezzo dell’altro – e quella di molti dei suoi leader hanno gettato il paese in una situazione a dir poco difficile, se non impossibile gestire.

Abbiamo sentito molti leader, compresi quelli americani, da sempre sostenitori di Israele, spiegare a Netanyahu e al resto del mondo che Hamas non è il popolo palestinese. Che le atrocità commesse dal movimento integralista non devono essere attribuite a tutti i palestinesi di Gaza né a quelli che abitano nella Cisgiordania occupata e colonizzata, negli anni, da tutti i governi israeliani senza eccezione, e ancora di più da quello attuale, formato da esponenti degli insediamenti ancora più radicali.

Israeli troops muster at a gathering site at an undisclosed location along the borderline with Gaza, 14 October 2023. EPA/ATEF SAFADI

Sono proprio questi a indicare alla popolazione delle colonie ebraiche della Cisgiordania, e non soltanto, la via inutile della vendetta. L’altro giorno hanno sparato in faccia, a bruciapelo, a un gruppo di lavoratori palestinesi uccidendone alcuni.

Haaretz, citiamo ancora il quotidiano israeliano, ricorda come “Nel 1982, Israele lanciò una campagna di vendetta contro l’OLP; pianificò di assassinare Yasser Arafat (il leader dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina, ndr) di incoronare Bashir Gemayel come presidente del Libano e di firmare un trattato di pace con il suo vicino settentrionale. Il castello di carte che Israele costruì crollò presto e al posto di un trattato di pace nacque Hezbollah. E ancora: “Gli Stati Uniti volevano vendetta contro Saddam Hussein e hanno ottenuto il caos in Iraq e l’ascesa dell’ISIS. Non c’è bisogno di dire molto su quello che è successo in Afghanistan e sul ritorno dei talebani”.

Allora, si chiede Haaretz? “Possiamo colpire Hamas senza sosta e persino bruciare la maggior parte di Gaza, ma questo non la farà scomparire. A differenza di Baghdad e Kabul, che si trovano a migliaia di miglia da New York, Gaza è proprio dietro l’angolo, a breve distanza da Sderot e dalle altre comunità israeliane lungo il confine con la Striscia. Una volta che il desiderio di vendetta si sarà allentato, qualcuno dovrà chiedere: Cosa diavolo si farà con Gaza?”

O meglio, così si farà con il popolo palestinese e non solo con Gaza? Cosa si farà con i milioni di palestinesi della Cisgiordania? Il dopo è già oggi. E l’unica soluzione forse praticabile sarebbe stata già bocciata dai leader israeliani. Fermare la vendetta, fermare l’esodo forzato dei palestinesi dalla loro terra-ghetto di Gaza e creare subito lo Stato palestinese con confini sicuri per tutti i vicini, gestiti da una forza di pace internazionale. Per molti, da un lato e dall’altro del Medio Oriente, sull’orlo di una guerra regionale e non solo, sarebbe già troppo tardi.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHaaretzHamasIsraeleNetanyahu
Previous Post

11 giornalisti uccisi in una settimana di conflitto Hamas-Israele

Next Post

Finalmente al via il Celebration Tour di Madonna

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Finalmente al via il Celebration Tour di Madonna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?