Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 11, 2023
in
News
October 11, 2023
0

Per capire la Striscia di Gaza: cosa c’è dietro il conflitto

La metà della popolazione ha meno di 18 anni, il territorio è chiuso e indottrinato

Eric SalernobyEric Salerno
ONU in soccorso di Gaza e Turk avverte Israele: assediare civili è un crimine

A building collapsed into the street in Gaza. (© UNRWA/Mohammed Hinnawi )

Time: 3 mins read

Cosa è la “Striscia di Gaza”? Spesso nemmeno con una carta geografica, di quelli che si possono trovare facilmente su Google, con tanto di negozi e ristoranti, stazioni di rifornimento e altro, è possibile capire la dimensione del luogo che aerei e missili israeliani stanno radendo al suolo. Numerosi sono i lettori di giornali, coloro che seguono la televisione che non si rendono conto dello spazio geografico in cui israeliani e palestinesi si confrontano, si combattono. E si massacrano.

La striscia è una regione costiera di 360 km² popolata da oltre due milioni e quattrocentomila arabi, dei quali un milione trecentomila sono rifugiati palestinesi, che vivono in mezzo ai pochi autoctoni arrivati durante la
guerra del 1948 per la creazione dello stato d’Israele. Furono costretti, allora, a lasciare le loro case, le terre che coltivavano nel territorio su cui oggi, non molto distante, sempre sulle rive del Mediterraneo, a pochi chilometri da Gaza, poco più a sud di Tel Aviv, ci sono, tra l’altro, le moderne città di Aschelon e Ashdod.

“Hamas, con mio grande rammarico, è la creazione di Israele” disse nel 2009 al Wall Street Journal Avner Cohen, un ex funzionario israeliano per gli affari religiosi che aveva lavorato a Gaza per più di due decenni. A metà degli anni 80, Cohen scrisse un rapporto ai suoi superiori avvertendoli di non giocare al divide et impera nei territori occupati, sostenendo gli islamisti palestinesi contro i laici palestinesi: “…suggerisco di concentrare i nostri sforzi sulla ricerca di modi per spezzare questo mostro prima che questa realtà ci esploda in faccia”, le sue parole.

Palestinians ride an Israeli military jeep in the streets of northern Gaza strip, 07 October 2023. EPA/HAITHAM IMAD

Si riferiva ad Hamas e alla politica di tutti i governi israeliani e dei servizi segreti che avevano finanziato alcuni elementi radicali vicini ai Fratelli musulmani egiziani, che già allora erano, se vogliamo, molto più legati alle teorie dell’Isis e di Bin Laden che ai laici, cristiani o musulmani moderati del mondo palestinese. Dall’Olp di Yasser Arafat a Nayef Hawatmeh, al Fronte democratico per la liberazione della Palestina.

Come spesso succede, la mancanza della possibilità di riunirsi – comizi in luoghi chiusi o all’aperto – dà un grande vantaggio alle formazioni religiose; nel caso specifico, alle moschee. Un alto ufficiale israeliano, che voleva far capire alla stampa come stava guadagnando spazio e potere Hamas, mi disse alle fine degli anni Ottanta che oltre alle moschee e alle scuole coraniche i fondamentalisti usavano anche il loro servizio sanitario per indottrinare la popolazione della Striscia, già allora molto giovane e staccata dal resto del mondo palestinese concentrato a Gerusalemme Est, in Cisgiordania e nella diaspora.

Oggi la metà della popolazione di Gaza ha meno di diciotto anni. Sono nati e cresciuti nel ghetto della Striscia. Pochi, prima di questa e di molte guerre, potevano andare in Israele per cercare lavoro. Pochi erano autorizzati a raggiungere Gerusalemme Est o i territori occupati della Cisgiordania. Muri e reticolati circondano la striscia isolandola da Israele.

Il Mediterraneo è un’altra frontiera invalicabile: i pescatori possono uscire al massimo per una distanza di pochi chilometri dalla riva. I bagnanti non devono allontanarsi dal bagnasciuga. A sud c’è l’Egitto, che apre e chiude la frontiera quando vuole, e cerca di distruggere i tunnel attraverso i quali molti palestinesi tentano di espatriare. O far arrivare armi come quelle usate in questo attacco a sorpresa contro Israele.

Fino all’agosto del 2005, la Striscia di Gaza era praticamente un territorio occupato. Quasi diecimila soldati vi stazionavano in modo permanente insieme a più o meno lo stesso numero di coloni israeliani che coltivavano i loro insediamenti, gestivano in parte la pesca e altre industrie.

Con gli accordi di pace di Oslo fu presa la decisione di avviare il processo di pace consegnando Gerico e la città di Gaza ad Arafat e all’Autorità nazionale palestinese. Nel 2004 era primo ministro israeliano Ariel Sharon, e propose un piano di disimpegno unilaterale da Gaza. Arafat era morto e il nuovo presidente palestinese Abu Mazen era pronto a prendere possesso del territorio in riva al mare, ma Sharon disse di no. E nel mese di agosto 2005 praticamente consegnò il territorio ad Hamas.

the leader of the Islamic group Hamas Khaled Meshaal EPA/WAEL HAMZEH

Da allora i leader israeliani, Netanyahu in primo piano, sostengono che con due governi palestinesi la pace è impossibile. Avrebbe potuto facilitare la caduta degli integralisti ma ha preferito, tra piccole e medie guerre, farsi aiutare da una parte del mondo, arabo e non solo, per mantenere Hamas al potere ed evitare la creazione di uno stato palestinese accanto a Israele.

Quando Gaza era ancora occupata, le giovani reclute israeliane venivano mandate nella striscia per il loro prima addestramento in mezzo al nemico. “Ci odieranno per sempre. L’ho visto nei loro occhi”, mi disse allora un ragazzo israeliano di diciotto anni. Era appena tornato da Gaza. La sua pattuglia era entrata in una modesta casa per un controllo, una esercitazione. “Ho visto gli occhi dei giovani palestinesi come me, anche più piccoli. Erano carichi di odio. Non dimenticheranno mai quello che stiamo facendo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: HamasNetanyahuStriscia di Gaza
Previous Post

Triangle of Fire: il Memoriale per i 146 morti del 1911 parla di donne e lavoro

Next Post

Birkenstock debutta a Wall Street: il lancio a 46 dollari per azione

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Birkenstock debutta a Wall Street: il lancio a 46 dollari per azione

Birkenstock debutta a Wall Street: il lancio a 46 dollari per azione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?