13 euro al mese per usare Facebook e Instagram senza pubblicità. È questo lo scenario prefigurato da Meta per gli utenti dell’Unione europea – che potranno comunque mantenere gratuitamente il proprio account se accetteranno dir ricevere annunci personalizzati.
A riportarlo è il Wall Street Journal, che specifica come la proposta del colosso tech sia una risposta alle critiche mosse dalle autorità di regolamentazione di Bruxelles sulla raccolta di dati personali.
Secondo il piano, Meta addebiterebbe circa 10 euro al mese su un account FB o Instagram da computer e 6 euro per ogni account aggiuntivo collegato. Per gli utenti che vogliano utilizzare le piattaforme su smartphone, la tariffa mensile per le versioni senza pubblicità salirebbe a circa 13 euro.
Meta è stata multata per 390 milioni di euro all’inizio di quest’anno dal commissario irlandese per la privacy per aver violato gli obblighi di trasparenza e aver adottato una base giuridica non corretta nel trattamento dei dati personali degli utenti ai fini pubblicitari. Un portavoce di Meta ha affermato al Journal che la società crede in “servizi gratuiti supportati da annunci personalizzati” ma sta esplorando “opzioni per garantire il rispetto dei requisiti normativi in evoluzione”.
Secondo le indiscrezioni del Wsj, Meta ha detto alle autorità di regolamentazione europee che spera di implementare il piano senza pubblicità, che chiama abbonamento senza pubblicità (Sna), nei prossimi mesi per gli utenti in Europa. (ANSA).