È finalmente tornato nella sua Salerno Cosimo Corrado, lo youtuber italiano scomparso a Manhattan lo scorso 9 settembre, ritrovato, successivamente, dalla polizia di Jersey City. Il ragazzo giaceva a terra, nudo e privo di sensi, dopo essere stato derubato di tutti i suoi averi, vestiti compresi.
Grazie all’intervento delle autorità italiane e di quelle americane, il giovane è riuscito a tornare in Italia con i propri familiari, volati negli States subito dopo la sua misteriosa scomparsa. Pochi giorni fa, poco prima di rientrare a Salerno, Cosimo ha rilasciato un breve video sui propri canali social, con il quale ha provato a spiegare alcuni aspetti della vicenda che lo aveva visto protagonista. In particolare, il ventunenne aveva dichiarato di non essere stato colpito alle spalle prima di essere derubato, ma di aver sbattuto violentemente la testa contro un albero, crollando successivamente a terra. Una versione dei fatti che non ha convinto del tutto i propri familiari, ma che il giovane Corrado, meglio conosciuto su YouTube come “Kazuel”, ha tenuto a ribadire con un nuovo video, pubblicato su tutti i suoi canali web una volta atterrato in Italia.
Il ventunenne, ha infatti dichiarato: “Finalmente posso parlare. Come tutti sapete ero stato dato per scomparso. Ho passato dei giorni tremendi a New York: ho avuto una piccola “sbandata”, che mi ha portato a camminare a lungo ed a perdermi”. Nessuno, naturalmente, è in grado di capire fino in fondo a cosa si riferisse il ragazzo con il termine “sbandata”: ciò che è certo, però, è che i segni di quella notte sono ancora sul suo viso, come testimonia in maniera evidente l’occhio nero del ventunenne.
Per l’occasione, “Kazuel” ha tenuto inoltre a ringraziare tutti coloro che lo hanno aiutato nel corso di quei tremendi giorni oltreoceano. Lo youtuber salernitano ha infatti spiegato: “L’Italia intera mi è stata vicina in questo periodo. Voglio ringraziare, in particolare, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha fatto mobilitare il consolato italiano a New York, il console generale Fabrizio De Michele e la vice Marta Mammana, che ci hanno aiutato moltissimo negli States, la polizia di Jersey City e la nostra amica Laura Scarano, che ha fatto partire le indagini. Naturalmente, non posso non ringraziare mio padre e, soprattutto mio fratello, che ha tirato fuori una forza incredibile”.
Esibendo il rosario che aveva al collo e rivolgendosi ai suoi followers, Cosimo ha infine concluso: “Abbiate sempre fede: ricercate il Signore nella vostra famiglia, perché la vostra famiglia vi è sempre vicina. In questi giorni, ne ho avuto la conferma”. Dopo aver pubblicato il video in questione, il ventunenne non ha postato ulteriori contenuti sui propri canali, né è più tornato sulla vicenda newyorkese.
Dieci giorni fa, il ragazzo si trovava negli States per motivi di lavoro: come spiegato dai suoi familiari, avrebbe infatti dovuto girare un video presso la pizzeria “San Matteo”, di proprietà di Ciro Casella, originario di Salerno, proprio come Cosimo. Nonostante ciò, il ventunenne non ha mai davvero messo piede nel celebre locale newyorkese.