Lavorare meno, stando in ufficio massimo due volte la settimana, senza “darsi più di tanto” ma arrivando a guadagnare tra i 60 e gli 80 mila dollari l’anno, l’equivalente di 5-6 mila euro circa al mese.
È la formula che sta spopolando negli Stati Uniti su TikTok, dove un account, che ha lanciato l’hashtag “Lazy girl job”, sta registrando milioni di visualizzazioni. L’account fornisce consigli su come “nascondersi” al lavoro, esaltando il modello contrario a quello imperante negli Stati Uniti, cioè del produrre il più possibile per avere successo.
Qui il modello è “lavorare meno, stressandosi il minimo” ma guadagnando uno “stipendio dignitoso”. Sono soprattutto gli utenti della Generazione Z, quelli nati tra la metà degli anni ’90 e la prima decade del duemila, a essere entusiasti del lazy girl job, che potremmo tradurre come il lavoro per ragazze pigre.
“È il rifiuto del modello del fare – spiega a Axios Erin Grau, co-fondatore di una società di ricerche sul futuro del lavoro – è la negazione del modello delle donne in carriera”. Ma vale anche per gli uomini. Gabrielle Judge, 26 anni, è la persona che ha lanciato su TikTok video sul tema, usando l’hashtag “lazy girl job”, in cui le donne discutono su come vivere al lavoro dando meno ma senza farsene accorgere.