Il Messico effettuerà un “monitoraggio digitale” delle sostanze importate (soprattutto dalla Cina) utilizzate per fabbricare il fentanyl, un oppioide sintetico che sta scatenando il caos in tutto il Nord America: lo ha promesso agli Stati Uniti la ministra degli Esteri messicana, Alicia Barcena, ricevuta ieri a Washington dal capo della diplomazia americana, Anthony Blinken.
“La missione consiste nel monitorare, tracciare e localizzare in tempo reale le sostanze chimiche che entrano in Messico”, ha detto Barcena, al suo primo viaggio in Usa come titolare degli Esteri. Nel 2021, secondo il ‘World Drug Report 2023’ dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodc), negli Stati Uniti ci sono stati oltre 80mila decessi per overdose causata da oppioidi.
La gran parte (circa 70mila) è causata proprio da farmaci sintetici come il fentanil.