Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 10, 2023
in
News
August 10, 2023
0

Circo Massimo tra musica e monumenti: la polemica sui concerti Open-Air a Roma

A protestare è scesa in campo anche la direttrice del Parco Archeologico del Colosseo Alfonsina Russo

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Circo Massimo tra musica e monumenti: la polemica sui concerti Open-Air a Roma

Concerto al Circo Massimo - ANSA

Time: 3 mins read

I messaggi sui social hanno cominciato a girare la sera del 7 agosto: “ma l’avete sentito il terremoto a Roma”? Post soprattutto dal centro e dal sud della capitale. L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia però non riportava nulla di significativo: e infatti il sisma di Roma non veniva dalle viscere della Terra ma dal Circo Massimo, dove il concerto del rapper Travis Scott, un po’ per le vibrazioni dell’amplificazione, un po’ per i salti e i balli del pubblico, ha fatto fremere anche il suolo.

Un concerto annunciato a sorpresa solo la settimana prima dal rapper texano 32enne – uno dei più ascoltati al mondo – con un post su Instagram, tappa aggiunta all’ultimo dopo quella milanese, e accolta con gioia dall’amministrazione capitolina: “è l’ennesima conferma di quanto Roma sia sempre più attrattiva per le star internazionali” esultava Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale. L’entusiasmo dei cinquantamila fan poi ha raggiunto il delirio quando sul palco è salito – sorpresa nella sorpresa – anche il celeberrimo collega Kanye West cantando “Can’t tell me nothing”.

Peccato che a qualche giorno di distanza intorno al mancato sisma sia scoppiata una bella polemica d’agosto. Il Circo Massimo è una location molto atmosferica; un catino d’erba che nasconde – sotto la terra – i resti dell’antico circuito romano, a pochi passi dal Tevere, fra l’elegante colle Aventino e la meraviglia mozzafiato del Colle Palatino dove si ergono – visibilissimi, spettacolari, una skyline commovente soprattutto nella luce rosea del tramonto – i ruderi delle case degli imperatori; del resto, pochi passi più in là dietro il colle ci sono il Colosseo, l’arco di Costantino, l’arco di Tito, i Fori Romani. Quasi tutta la Roma antichissima.

A protestare è scesa in campo la direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo: “Personalmente ritengo che il Circo Massimo sia un monumento e come tale va rispettato e deve ospitare solo ed esclusivamente concerti di un certo tipo, come l’opera o il balletto. Spettacoli musicali ma non concerti rock che secondo me vanno trasferiti negli spazi previsti, cioè negli stadi”. Il rock e il pop ad alti decibel sarebbero troppo pericolosi, anche per il vicinissimo Palatino.

Ma l’amministrazione di Roma non è d’accordo: “per fortuna non decide lei cosa si fa al Circo Massimo” ha detto senza mezzi termini l’assessore Onorato secondo cui sono “polemiche sterili” e il problema è solo che i salti di gioia dei fan “potrebbero aver infastidito alcuni vip annoiati in terrazza mentre mangiavano il gelato”.
In verità le polemiche sull’opportunità di tenere concerti nelle preziose località italiane sono frequenti (per esempio la laguna di Venezia), ma la Roma moderna di location open air adeguate ai concerti pop ne ha poche, anzi non le ha.

C’è lo Stadio Olimpico, capacità 60mila, impianto delle partite di calcio delle squadre Roma e Lazio, che risale alle Olimpiadi del 1960 nonostante le ristrutturazioni (e l’acustica lascia a desiderare). C’è la Cavea dell’Auditorium, dove quest’anno per esempio hanno cantato – fra tanti altri – anche Sting e Paolo Conte; ma c’entrano tremila persone (nelle sale al coperto al massimo 2500, e poi sono riservate per lo più alla musica classica). Questa estate a Roma di star ne sono arrivate tante, italiane e internazionali: all’Olimpico un concerto dei Depeche Mode, e fra gli italiani Blanco, Ligabue, i Maneskin, Vasco Rossi, Tiziano Ferro. Al Circo Massimo Bruce Springsteen, i Gun ‘n Roses, Marco Mengoni. Altri si sono esibiti alle Terme di Caracalla, grandioso complesso di rovine vicino a via Appia dove si tiene anche la stagione estiva dell’Opera di Roma: sono arrivati fra gli altri Zucchero e il duo Venditti-De Gregori.

A prescindere dall’atmosfera – sicuramente più fascinosa fra i ruderi che allo Stadio Olimpico – il Circo Massimo è un catino polveroso senza sedili, adatto solo a un pubblico di giovani entusiasti e vigorosi che reggono molte ore in piedi sotto il sole nell’attesa del concerto (chi scrive ci ha visto il penultimo concerto di Bruce Springsteen e l’anno scorso i Maneskin), ma è molto comodo, come Caracalla, per far affluire e defluire il pubblico. Almeno dal punto di vista dell’ordine pubblico; per il traffico della capitale significa bloccare il centro.

Se ne discute da giorni: da un lato chi ritiene che le antiche mura imperiali vadano preservate, e che vibrazioni, folle oceaniche e fan in delirio siano un pericolo effettivo. Dall’altro, chi accusa i “boomer” di voler togliere ai giovani anche gli unici spazi di divertimento che restano. In effetti, sono lontani i tempi dell’”Estate Romana”, la manifestazione pensata negli anni Ottanta dall’allora assessore alla cultura Renato Nicolini, che si era inventato una serie di rassegne ed eventi – anche nei luoghi storici – che animavano piazze e strade nelle lunghe serate estive, coi finanziamenti del Comune.

Adesso a Roma d’estate si va a cena, oppure al cinema (dove poco c’è da vedere tranne “Barbie”) oppure, chi se lo può permettere, compra i (cari) biglietti dei grandi concerti (100 euro minimo per Springsteen, più economico Travis Scott con posto unico a 48 euro). Molto altro non c’è; organizzare eventi costa troppo. Almeno, Roma offre una cornice degna di nota. La polemica – come tante altre dell’estate – si spegnerà in sordina.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Circo MassimoRoma
Previous Post

Concluso con successo il volo della Virgin Galactic: il primo riservato ai civili

Next Post

Judge Orders DNA Testing for Gilgo Beach Serial Killer

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alleged Gilgo Beach Killer Appears in Court for Discovery Hearing

Judge Orders DNA Testing for Gilgo Beach Serial Killer

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?