Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 3, 2023
in
News
August 3, 2023
0

Donald Trump in tribunale a Washington si dichiara “non colpevole”

Il magistrato federale che ha presieduto il rinvio a giudizio, il giudice Moxila Upadyaya, ha fissato la prima udienza per il 28 agosto

Massimo JausbyMassimo Jaus
Donald Trump in tribunale a Washington si dichiara “non colpevole”

Donald Trump - ANSA

Time: 4 mins read

Donald Trump si è dichiarato non colpevole dei quattro capi di accusa mossi nei suoi confronti per l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio e per il tentativo di sovvertire il risultato delle elezioni del 2020.

L’ex presidente è comparso per questa udienza preliminare davanti al magistrato Moxila Upadhyaya. Il suo caso è stato fissato per il 28 agosto davanti al giudice Tanya Chutkan.  Secondo quanto affermato dalla Cnn, che aveva un reporter nell’aula del tribunale, Donald Trump e Jack Smith, il procuratore speciale nominato dal ministro della Giustizia che ha supervisionato l’incriminazione, non si sono guardati. Questa terza incriminazione per Donald Trump, è forse la più pesante in assoluto. 

L’ex capo della Casa Bianca è arrivato nel tribunale federale di Washington in una capitale barricata dalle forze dell’ordine che già dalle prime ore del giorno presidiavano l’Elijah Barrett Prettyman Federal Courthouse. 

Le immagini trasmesse in televisione davano una visione surreale della città con gli spazzaneve a protezione del palazzo di giustizia in una calda e afosa giornata d’agosto.  

I maggiori canali televisivi hanno interrotto i programmi per trasmettere in diretta le immagini dell’arrivo dell’ex presidente in tribunale. Tra questi anche Fox News, il canale “amico” di Trump, che in passato aveva snobbato le sue disavventure giudiziarie dedicando più tempo ai programmi in cui compiacenti commentatori lo difendevano o alle traversie legali di Hunter Biden. Proprio ieri sera l’ex presidente aveva invitato a cena nel suo club di Bedminster il presidente della stazione televisiva Jay Wallace e la chief executive Suzanne Scott.

Tutti i commentatori politici concordano che questa incriminazione per il tentativo insurrezionale del 6 gennaio sia quella più pericolosa e divisoria per gli Stati Uniti. Una pagina buia per un Paese che si fa vanto delle forti tradizioni democratiche. Mai l’America da dopo la Guerra Civile è stata così divisa. Oggi molti americani gioiscono, ed altri insorgono. Ma tutti trattengono il fiato in attesa del prossimo capitolo. Secondo l’ultimo sondaggio della Cnn, comunque, l’elettorato del Grand Old Party è ancora dalla parte di Trump. Ben il 69% dei repubblicani o simpatizzanti ritiene che la vittoria di Biden sia stata illegittima, un dato in aumento rispetto al 63% dell’inizio dell’anno. Non solo, di questi il 39% ritiene che ci siano prove concrete che le elezioni siano state truccate, mentre il 30% ha soltanto il “sospetto”.

President Trump departs Washington DC after pleading not guilty.

The Boss is headed home. pic.twitter.com/Rp4ZxsDI7K

— Daniel Baldwin (@baldwin_daniel_) August 3, 2023

Le domande ora che tutti si pongono sono se le udienze del processo saranno trasmesse in televisione in diretta, quanto influenzerà questo processo sulle elezioni, cosa accadrà se Trump dovesse essere riconosciuto colpevole, cosa accadrà se, invece, sarà assolto. 

Il partito Repubblicano, che storicamente si è sempre definito il partito della legge e dell’ordine, dovrà ora decidere se continuare ad inginocchiarsi e mostrare lealtà a favore di Trump, per continuare a sfruttare la sua forte presa sull’elettorato, oppure cogliere questa occasione per allontanarsi nel timore che l’ex presidente venga condannato.

L’ex presidente prima dell’udienza non ha perso l’occasione e con un’email inviata ai suoi sostenitori per raccogliere fondi ha avvertito che potrebbe rischiare fino a 561 anni di carcere. 

Lasciando Washington l’ex presidente ha detto che “Oggi è un giorno molto triste. Triste vedere il degrado della città, i graffiti e i negozi chiusi, non è più la città che ho lasciato. Questa è persecuzione di un oppositore politico. Persecuzione perché sono in vantaggio, non mi possono sconfiggere e quindi mi perseguitano”.

L’aula del tribunale Elijah Barrett Prettyman Federal Courthouse di Washington DC dove è avvenuta la formalizzazione del rinvio a giudizio dell’ex presidente, ha visto sfilare centinaia di persone davanti ai magistrati, molti proprio davanti al giudice Tanya Chutkan, che presiederà il procedimento contro l’ex presidente. 

Secondo i dati forniti dal Dipartimento della Giustizia, finora sono 1060 le persone incriminate per il tentativo insurrezionale, di cui 350 per aver aggredito la polizia. Il 6 gennaio 2020 furono 140 i rappresentanti delle forze dell’ordine vittime delle violenze. L’assalto durò quasi cinque ore, dalle 12,53 alle 17,40. I morti nel corso dell’insurrezione furono cinque: Ashli Babbitt uccisa dalla polizia di Capitol Hill mentre stava tentando di sfondare una porta per raggiungere i senatori. Degli altri quattro, uno è morto per overdose e tre per cause naturali.

Quattro i poliziotti che erano di servizio si sono tolti la vita nei sette mesi successivi all’assalto. I danni alla sede del Congresso sono stati di circa 3 milioni di dollari. Ognuno dei condannati ha dovuto pagare anche duemila dollari per risarcire i danni provocati all’edificio.

Più di trecento persone sono state incriminate per aver ostacolato il processo democratico di certificazione del voto, uno dei reati più gravi assieme a quello di cospirazione sediziosa, capo d’accusa contestato a quelli considerati i leader dell’insurrezione, tra cui i capi dei gruppi suprematisti bianchi e neonazi, dai Proud Boys agli Oath Keepers. Finora sono più di 700 le persone condannate, e di queste 560 stanno scontando la sentenza.

Circa 350 sono stati rinchiusi in carcere. Secondo il database del Washington Post, la media delle condanne è di più di tre anni di carcere: chi ha ammesso le proprie responsabilità ha ricevuto, in media, una sentenza di due anni e quattro mesi di carcere. Chi non lo ha fatto, quattro anni e otto mesi. Più pesanti le condanne per quanti hanno aggredito gli agenti. Stewart Rhodes, il leader degli Oath Keepers, è stato condannato a 18 anni di carcere per cospirazione sediziosa, la pena più lunga inflitta a un imputato del 6 gennaio. Peter Schwartz della Pennsylvania è stato condannato a poco più di 14 anni di carcere. Schwartz è stato giudicato colpevole a dicembre per 10 capi d’accusa, tra cui quattro reati di aggressione, resistenza o impedimento agli agenti con l’utilizzo di un’arma pericolosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trump
Previous Post

Derailment of LIRR Train in Queens Leaves Seven with Minor Injuries

Next Post

SAG-AFTRA: “We’re Ready to Negotiate” But is Left Out of Latest AMPTP Outreach

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
SAG-AFTRA: “We’re Ready to Negotiate” But is Left Out of Latest AMPTP Outreach

SAG-AFTRA: "We're Ready to Negotiate" But is Left Out of Latest AMPTP Outreach

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?