Il presidente egiziano Abdel-Fattah El-Sisi ha concesso la grazia al ricercatore Patrick George Zaki e all’avvocato per i diritti umani Mohamed El-Baqer.
Il “Presidente Abdel Fattah al-Sisi (…) usa i suoi poteri costituzionali ed emette un decreto presidenziale che concede la grazia a un gruppo di persone contro le quali sono state pronunciate sentenze giudiziarie, tra cui Patrick Zaki e Mohamed El-Baqer, in risposta all’appello del Consiglio dei segretari del Dialogo Nazionale e delle forze politiche”: lo ha scritto su Facebook un componente del Comitato per la grazia presidenziale egiziano, Mohamad Abdelaziz.
Zaki era stato condannato a tre anni con l’accusa di diffusione di notizie false.
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato la notizia sottolineando come “grazie alla politica estera del Governo abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane studente. Risultati concreti attraverso il lavoro ed una credibilità internazionale”.