“Maschio o femmina?”: stavolta non è questione di dirlo, bensì di sceglierlo. E a deciderlo sarà un cane.
Ha fatto scalpore la scelta di una coppia texana di chiedere al proprio cane di determinare il sesso del loro primogenito dopo aver scelto la fecondazione in vitro.
Serena e Jacob Cukjati, che vivono a San Antonio e hanno già tre bambini (due femmine e un maschio), hanno raccontato in un video su Tiktok di aver avuto difficoltà a decidere tra embrioni maschi e femmine. E così, di comune accordo, hanno delegato la fatidica scelta a Charlie, il loro affezionato cagnolino.
La coppia avrebbe chiesto il parere del loro medico, il quale avrebbe detto alla coppia che “il nostro ragazzo e una delle nostre ragazze erano praticamente identici”, ha rivelato Serena Cukjati, 35 anni.
“Così abbiamo deciso di far scegliere a Charlie il nostro embrione”, ha continuato Cukjati tenendo in mano due palline da tennis con su scritto “ragazza” e “ragazzo”. Abbiamo scritto “ragazzo” e “ragazza” su ognuna di queste palline e le lanceremo nello stesso momento. Qualunque sia quella che riporterà, sarà quella che sceglieremo e sarà la nostra scelta definitiva”.
@serenacukjati Charlie helped us pick which embryo to transfer first! 🥹🥰🐶🎾 #embryotransfer #genderreveal #genderrevealparty #genderrevealworld #genderrevealideas #genderreveals #embryotransferday
Come da prassi televisiva (adottata al mezzo social), il video termina con una foto di Charlie con la palla in bocca, con una schermata che esorta gli utenti a “tornare il 7 agosto per scoprire quale embrione ha scelto Charlie!”.
La futura mamma sostiene di aver scelto la fecondazione in vitro dopo aver fallito diverse volte nel concepire un figlio naturalmente. “Il processo di FIV è molto più basato sulla scienza che sul caso , e perciò volevamo davvero trovare delle opportunità per aggiungere un po’ di magia alla crescita della nostra famiglia – e ci è sembrato che includere i nostri cani fosse l’idea perfetta, visto che sono una parte così importante della nostra vita”.