L’Italia continua ad essere una calamita per le stelle di Hollywood. Quest’estate, lungo tutto lo stivale non è certo passata inosservata la presenza delle più grandi star del cinema americano e internazionale come George Clooney, George Lucas, Will Smith, John Travolta, Martin Scorzese, Helen Mirren, Meryl Streep e Francis Ford Coppola.
Da Como a Palermo, passando per Roma, Capri e la Costiera Amalfitana: il fascino dello Stivale continua ad ammaliare i grandi protagonisti del mondo dello spettacolo, pronti a trascorrere l’estate tra le località marittime e tra i borghi più caratteristici della nazione.
Allo stesso tempo, c’è chi ha visto nel Paese non solo il luogo ideale per le proprie vacanze, ma anche un posto su cui investire ed in cui vivere durante l’anno. Il premio oscar Helen Mirren, di origini britanniche ma naturalizzata statunitense, ad esempio, ha deciso di stabilirsi in Salento, nei pressi di Tricase, dove possiede uno splendido casolare del Cinquecento e dove gestisce uno dei locali più importanti della zona, la “Farmacia Balboa”. «In Salento mi sento a casa», ha spiegato la stessa star hollywoodiana, «quando vado via lo faccio solo per lavoro». La provincia di Lecce ha letteralmente stregato anche un’illustre collega della Mirren, Meryl Streep, probabilmente la più grande attrice di tutti i tempi, proprietaria di una splendida masseria proprio a Tricase.
Villa faraonica al nord Italia, invece, per George Clooney, da anni ormai il vero re del lago di Como. Nel 2002, l’attore americano acquistò la meravigliosa Villa Oleandra da John Heinz, fondatore del noto brand di salse, per circa 10 milioni di dollari. Ad oggi, secondo le stime Forbes, il valore della residenza si aggirerebbe intorno ai 100 milioni di dollari. Nel frattempo, il buon George, proprio per non farsi mancare nulla, ha deciso di acquistare anche la vicinissima Villa Margherita. Negli anni, l’attore di Lexington ha ospitato nella sua villa di Como alcuni dei più grandi attori di sempre, tra cui Matt Damon, Brad Pitt e Julia Roberts.
Ha scelto di acquistare un ex monastero da circa sei milioni in Umbria di dollari George Lucas, uno dei primi miti di Hollywood a stabilirsi in Italia, più precisamente a Passignano sul Trasimeno. Si trova in provincia di Latina, invece, la mastodontica residenza italiana di Will Smith, alla ricerca di assoluta tranquillità e riposo dopo il brutto episodio che lo vide protagonista sul palco degli Oscar. Il “principe di Bel Air”, dunque, ha deciso di trascorrere diverse settimane a Sermoneta, in una villa di sua proprietà sita nei pressi del Castello Caetani.
Tra coloro che hanno voluto investire in Italia, inoltre, non può non essere menzionato Richard Gere: già da qualche tempo, il protagonista di “Pretty Woman” produce una propria linea di vino, il brunello “Le Lucére”, grazie ad una partnership con una nota azienda della provincia di Siena.
Investimento più che fortunato nel sud Italia anche per Francis Ford Coppola. In provincia di Matera, infatti, il regista premio Oscar gestisce lo splendido resort di Palazzo Margherita, acquistato nei primi anni del 2000 e divenuto, nel tempo, uno dei luoghi simboli della zona.