Armati di pennelli, colori e tanto entusiasmo, un gruppo di turisti americani ha deciso di trascorrere le proprie vacanze nel paese siciliano di Castelvetrano in provincia di Trapani – per aiutare il Comune a ridipingere le inferriate della villa comunale che rende omaggio e porta i nomi di Falcone e Borsellino, e che si trova a poca distanza dalla casa in cui è nato Matteo Messina Denaro.
I volontari fanno parte dell’Associazione Global Volunteers, che è impegnata già da anni ad accogliere e guidare coloro che aderiscono spontaneamente ad iniziative simili. Già dal 2020 sono arrivati dagli Stati Uniti 18 gruppi che hanno prestato volontariato nelle scuole per aiutare gli studenti ad esercitarsi e migliorare il loro inglese.
Sono professionisti, insegnanti, professori universitari, pensionati, studenti e persino manager di multinazionali, che con grande semplicità lasciano un segno di solidarietà che incoraggia allo sviluppo e all’amore per la bellezza e la cultura, in un luogo purtroppo a lungo emblema di note dinamiche mafiose.
Eppure la città di Castelvetrano offre anche tanta bellezza, che presto sarà riqualificata ed apprezzata grazie all’aiuto prezioso e alla dedizione dei molti cittadini americani che stanno dando il loro segno e il loro contributo. A proposito di ciò Jennifer Cones, specialista in vendite e istruzione dice: “Sono tornata a Castelvetrano e spero di educare gli altri nel tentativo di creare più turismo, opportunità di volontariato e donazioni a questa bellissima città piena di persone appassionate. Questa esperienza sarà per sempre una parte del mio cuore”.
Anche Olivia Stoddard di Medtronic spiega da dove nasce la sua passione per la Sicilia: ”Prima d’ora non avevo mai sentito parlare di Castelvetrano ma mio nonno era siciliano e io volevo venire in Sicilia per saperne di più”. Tra gli impegni di volontariato civile c’è spazio anche per qualche tuffo a mare e visite al parco archeologico di Selinunte. Prima di fare rientro in USA col ricordo di un’indelebile esperienza vissuta a Castelvetrano.