Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 13, 2023
in
News
July 13, 2023
0

Né impronte né saliva nella busta di cocaina trovata alla Casa Bianca

La sera del 2 luglio gli agenti dei servizi segreti hanno scoperto la polvere durante il controllo di routine di fine giornata

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Né impronte né saliva nella busta di cocaina trovata alla Casa Bianca

The view of the White House - ANSA/EPA/Ken Cedeno / POOL

Time: 3 mins read

Niente da fare. Non ci sono impronte digitali o tracce di saliva sulla bustina di cocaina trovata alla Casa Bianca. Non solo. Dalle immagini riprese dalle telecamere di sicurezza non si riesce a capire quale mano abbia depositato la droga nella cassettiera all’ingresso della West Wing dove dipendenti e visitatori lasciano cellulari e apparecchi elettronici quando entrano alla Casa Bianca. 

In un press release dello United States Secret service viene affermato che “senza essere in grado di identificare il proprietario della droga le indagini si sono concluse e il caso è stato archiviato”.  

La sera del 2 luglio gli agenti dei servizi segreti hanno trovato la polvere in un piccolo sacchetto di plastica trasparente durante il controllo di routine di fine giornata. Il presidente Joe Biden era a Camp David con i membri della sua famiglia per il lungo fine settimana del 4 luglio. La First Family è tornata a Washington solo nel tardo pomeriggio di Independence Day, due giorni dopo il ritrovamento, per prendere parte ai festeggiamenti della serata. 

La direttrice dei Servizi Segreti, Kimberly Cheatle, si è incontrata questa mattina con il parlamentare James Comer, presidente della commissione per la Supervisione e la Responsabilità della Camera per rendere note le conclusioni delle indagini.

Kimberly Cheatle – wikimedia

Una fonte degli inquirenti ha detto alla CNN che la droga sarebbe stata lasciata da uno delle centinaia di visitatori che sono entrati nell’ala ovest durante il finesettimana del 4 di luglio e che il ripostiglio dove è stata trovata la bustina di cocaina è un punto cieco per le telecamere di sorveglianza.

Fox News ha dedicato buona parte dei programmi del pomeriggio sull’incapacità dei servizi segreti di risolvere il mistero e ai microfoni della stazione televisiva si sono alternati molti parlamentari repubblicani. 

“Perché questa indagine è già conclusa?” ha chiesto Sandra Smith, conduttrice del programma America Reports, al senatore Lindsey Graham. “Qualcuno ha portato la cocaina alla Casa Bianca e i servizi segreti non hanno idea di chi sia stato. E’ un fatto grave – ha detto Graham – Una cosa simile non sarebbe mai avvenuta se alla Casa Bianca ci fosse stato Donald Trump. Qualcuno deve riesaminare da cima a fondo le procedure che proteggono la Casa Bianca. Qualcuno deve essere licenziato perché qualcuno ha permesso alla cocaina di entrare alla Casa Bianca, e una volta lì, non possiamo provare chi sia stato, è snervante. Ma qualcuno deve essere licenziato solo perché questa cosa è avvenuta”.

Lasciando la riunione della Commissione Supervisione e Responsabilità della Camera, il parlamentare repubblicano Tim Burchett ha detto alla CNN che il caso è stato “la cosa più ridicola che abbia mai visto in vita mia”. “Siete stati tutti alla Casa Bianca. Per entrare devi dare il tuo numero di previdenza sociale, il numero di telefono, l’indirizzo e un documento di riconoscimento. Ci sono telecamere dappertutto. E’ impossibile non trovare chi ha lasciato la cocaina. E se dovesse essere vera la ricostruzione fatta dai Servizi Segreti il responsabile dell’agenzia federale deve essere licenziata perché è la prova provata che le misure di sicurezza non sono adeguate”.

Tim Burchett – wikimedia

La focosa Marjorie Taylor Greene ha detto ai giornalisti che i servizi segreti hanno informato i membri nel loro briefing di aver ristretto l’elenco dei sospetti a 500 persone. Greene, che ha detto che parte del briefing era riservato. La parlamentare ha aggiunto di aver chiesto ai servizi segreti se avevano fatto i test sull’uso delle droghe sulle persone che avevano visitato la Casa Bianca e che la risposta è stata negativa..

Secondo Lauren Boebert l’elenco delle persone che sono entrate alla Casa Bianca il 2 luglio è un misto di membri dello staff e visitatori, ma i servizi segreti non fornirebbero dettagli. Boebert ha aggiunto che la cocaina è stata trovata nell’armadietto numero 50 e che manca la chiave di quell’armadietto. 

La parlamentare repubblicana Nancy Mace ha affermato che i servizi segreti dovevano ottenere i registri dei visitatori e altre informazioni dall’amministrazione Biden attraverso il Presidential Records Act perché l’armadietto in cui è stata trovata la cocaina è sotto la giurisdizione dell’amministrazione Biden. 

Il senatore Tom Cotton, repubblicano della sottocommissione giudiziaria del Senato per la giustizia penale e l’antiterrorismo, ha scritto al direttore dei servizi segreti Kimberly Cheatle chiedendo maggiori informazioni sulle procedure di sicurezza dell’agenzia per la Casa Bianca.

“Se il complesso della Casa Bianca non è sicuro, il Congresso deve conoscere i dettagli, così come il piano per correggere eventuali falle di sicurezza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Biancacocaina
Previous Post

NYC Council Overwhelmingly Overrides Mayor Adams’ Veto on Housing Bills

Next Post

Von der Leyen accoglie Guterres per rafforzare l’intesa Onu-Ue

DELLO STESSO AUTORE

Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani
Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Von der Leyen accoglie Guterres per rafforzare l’intesa Onu-Ue

Von der Leyen accoglie Guterres per rafforzare l'intesa Onu-Ue

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?