Costerà circa 300.000 dollari e sarà, con ogni probabilità, la prima automobile volante mai messa sul mercato.
A costruirla è stata la startup californiana Alef Aeronautics, che dopo aver ricevuto lo storico via libera da parte della Federal Aviation Administration (FAA) statunitense, ha ora iniziato ad accettare preordini.
Nello specifico, lo scorso 12 giugno l’ente regolatore federale ha rilasciato alla società con sede a San Mateo (15 km a sud di San Francisco) un certificato di aeronavigabilità speciale, consentendo all’azienda di testare il suo veicolo pioneristico su strada e in volo, secondo un comunicato stampa della società.
Secondo il sito web di Alef, l’auto “Model A” è 100% elettrica e ha un’autonomia di volo stimata intorno ai 177 km, che tuttavia è quasi del doppio (321 km) nel caso si optasse per una guida classica su strada. I produttori sottolineano che si tratta di un veicolo a bassa velocità con dimensioni normali che le consentono di entrare in un garage standard.
“Il conducente e l’abitacolo sono stabilizzati da un esclusivo design a cabina rotante cardanica”, spiega la società californiana, aggiungendo che i vantaggi del veicolo consistono soprattutto nella capacità di evitare il traffico, di volare in qualsiasi direzione e di offrire una “visione cinematografica a più di 180 gradi per un volo sicuro e piacevole”.
Un portavoce della FAA ha precisato che il rilascio di un certificato di aeronavigabilità speciale consente al veicolo di essere utilizzato per scopi limitati, tra cui mostre, ricerca e sviluppo – e che non si tratta della prima autorizzazione emessa. Tuttavia, è verosimile che sarà proprio della Alef la prima quattro-ruote in grado di portare l’uomo su in cielo.