Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 24, 2023
in
News
June 24, 2023
0

Prigozhin contro Putin: così vanno in frantumi gli imperi

A decidere non sarà più il presidente russo, ma le forze sul campo e i militari regolari

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Russian President Vladimir Putin - ANSA/EPA/MIKHAIL METZEL / SPUTNIK / KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT

Time: 4 mins read

A parte i ciechi nella mente e gli osservatori a piè di lista della disinformatja russa, chiunque del mestiere negli scorsi mesi sia stato richiesto di ipotesi sulla conclusione del conflitto in Ucraina, si è soffermato sull’unica eventualità logica: che Putin fosse rimosso da un colpo di stato interno. Era così evidente la follia della feroce guerra di aggressione al popolo cugino, persa già la prima settimana d’invasione, che da subito si iniziò a scrutare dentro la matrioska russa, cercando quale dei pupazzi ivi contenuti potesse rivelarsi fautore dell’auspicato quanto prevedibile collasso del regime putiniano.

Contro la fattibilità dell’evento rimozione, però, militavano (e per certi versi militano) alcune constatazioni obiettive.

La prima è che, da una Russia data per battuta, sia sempre venuto un rilancio. È successo nell’ottocento con Napoleone e nel novecento con l’ex socio in affari territoriali Hitler. Gli accadimenti della Prima guerra mondiale non costituiscono eccezione: la Russia si ritirò dal conflitto per ragioni interne, non perché fosse stata sconfitta. I bolscevichi ebbero buon gioco ad approfittarne, e  l’accordo di pace di Brest-Litovsk del 3 marzo 1918 segnò il trionfo della linea di “salvezza proletaria”  dello stato nascente, non la sconfitta russa. Significativo che oggi, sia il mercenario insorto Prigozhin che il capo del Cremlino Putin facciano riferimento a quella fase della vicenda russa per reclamare la salvezza della patria che essi stessi stanno picconando.

Duplice l’effetto interno del mito dell’invincibilità: patriottismo e paura di schierarsi. Da un lato la fede nella vittoria finale spinge al campo di battaglia, dall’altro il terrore del formidabile apparato storico di repressione e assassinio del Cremlino scoraggia dall’insorgere.

La seconda constatazione prende spunto dal celebrato calembour di Winston Churchill, del 1939, sulla Russia come “a riddle wrapped in a mystery inside an enigma” (un indovinello avvolto in un mistero dentro un enigma). L’impasto di quell’evoluzione millenaria include il sospetto, la sfiducia, il senso di inimicizia verso lo “straniero”, fa dell’inganno e della segretezza gli strumenti di lavoro privilegiati. Propaganda e disinformazione ne sono le manifestazioni, così come la corruzione e la costituzione di quinte colonne nei paesi “nemici”. Il risultato dell’intossicazione delle opinioni pubbliche estere che deriva da quella struttura di potere (si pensi ai movimenti cosiddetti “pacifisti”), falsa la percezione degli oppositori interni alla Russia, spingendoli a ritenere di non poter contare sulla solidarietà e l’appoggio politico delle democrazie, o – persino peggio – di avere in esse nemici interessati alla distruzione della Russia (concetto ripetuto da Putin nel breve comunicato di stamattina).

Stalin, Truman and Churchill just before the Big Three Conference held in Potsdam on July 17, 1945. Photo: Harry S. Truman Library

La terza constatazione riguarda il controllo del dittatore russo sui servizi segreti, della cui burocrazia fu emanazione. Non occorre fantasia per ritenere che quel controllo sia particolarmente accurato sugli alti gradi delle Forze armate, nonostante al vertice Putin abbia messo un amico di lunga data, il sessantaseienne Sergej Shoigu. Al tempo stesso, negli undici anni passati alla Difesa, l’ex ministro per le Situazioni di emergenza – privo di ogni addestramento militare – ha promosso la qualità anche tecnologica delle Forze Armate, catapultandole in compiti decisionali dello stato. Negli ultimi mesi si è  documentato un  ribaltamento delle posizioni di vertice degli apparati: nella definizione delle politiche e nei rapporti esterni, sono scesi i direttori di Svr e Fsb, è salito Shoigu. Salvo annotare che da una settimana gira in rete un filmato che mostra Putin dare platealmente le spalle a Shoigu, mentre decora dei soldati all’ospedale militare centrale Vishnevsky di Mosca. 

Dal che la domanda: e chi lo farebbe quindi il golpe se i servizi sono i fedelissimi della prima ora  implicati fin oltre il collo nella cleptocrazia putinista, e le Forze Armate, favorite dal pupillo Shoigu, sono ascese a posizioni di potere e arricchimento personale alle quali non si capisce perché dovrebbero rinunciare?   

Eppure le richiamate constatazioni, alla luce di quanto sta accadendo a Mosca in queste ore, fanno concludere che al torpido burattinaio del Cremlino si siano impicciati i fili con i quali ha manovrato sinora le forze sulle quali sorregge il potere. La guerra, che ha favorito l’ascesa dei capi militari e di Prigozhin, risulta la maggiore responsabile dell’ingarbugliata situazione nella quale si trova il sanguinario Volodya. Mai, dalla rivolta decabrista del 1825, i militari russi avevano mostrato di ambire a un ruolo dirigente. Dall’insurrezione di stanotte, il Cremlino è schiacciato nella tenaglia Prighozin-Shoigu, due suoi amici personali promossi a uomini che decidono il destino russo. Privarsi dell’uno contro l’altro gli è quasi impossibile: cosa ne sarebbe, senza i mercenari Wagner, delle ambizioni imperiali in Medio Oriente e Africa? Ma se così è, come rilanciare il rapporto  con le Forze Armate? E con i servizi come metterla?

Russian soldiers on the armoured personnel carrier BTR-80 move towards mainland Ukraine on the road near Armiansk, Crimea, 25 February 2022 – ANSA/EPA/STRINGER

Si rilassi Putin: non sarà lui a decidere, ma i rapporti sul campo, a cominciare dal comportamento dei militari regolari. Abbracceranno o no l’azzardo Wagner? Sembra che in tanti, in queste ore, a Rostov sul Don, nodo strategico per il Caucaso, stiano facendo questa scelta, nonostante le minacce di Putin nei poco più di 3 minuti del discorso alla nazione pronunciato a metà mattina moscovita. 

Il dittatore ha allevato in grembo una società di warfare dove non sarà il capo pavido e incapace a decidere un futuro che, a questo punto, non è in grado di scegliere e che può solo subire. 

Dovrebbe fare un gesto che piacerebbe ai russi: andare in prima linea, dove muoiono senza ragione centinaia di migliaia di ragazzi russi. E combattere con i suoi. Non lo farà, il che potrà spingere settori delle Forze Armate a rivoltarglisi contro, passando con Prigozhin che è certamente quanto lui una carogna, ma almeno è in prima linea, come fa ogni capo meritevole di rispetto e fedeltà. Furbescamente, marciando contro Shoigu (o Putin?), il fondatore e capo di Wagner ha tdetto che la guerra è figlia della cricca di corrotti affaristi e guerrafondai che circonda Putin, definendolo di fatto raggirabile e labile, se non complice. Ha aggiunto che i successi ottenuti al fronte sono di Wagner, chiamata a salvare lo stato dalla disfatta. Un comizio: i Cesare, i Napoleone, tanti imperatori romani, cominciarono varcando il loro rubicone. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: PrigozhinRussiaVladimir Putin
Previous Post

OceanGate CEO Stockton Rush: “You’re Remembered for the Rules You Break”

Next Post

Le scuole di New York sotto attacco hacker: compromessi i dati di 45.000 studenti

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, the Curator of the Upcoming Venice Biennale, Dies at 57

byGrazia Abbate
Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le scuole di New York sotto attacco hacker: compromessi i dati di 45.000 studenti

Le scuole di New York sotto attacco hacker: compromessi i dati di 45.000 studenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?