È arrivata direttamente dal tribunale del Vaticano la prima condanna per gli attivisti di Ultima Generazione.
Lo scorso agosto, tre membri del gruppo ambientalista più noto degli ultimi mesi, fecero visita al celebre Laocoonte custodito presso i Musei vaticani, incollandosi alla base di marmo dell’opera. Dopo quasi un anno, per gli attivisti del movimento è scattata la condanna in primo grado, la prima in assoluto da quando da quando è stato fondato il gruppo.
In particolare, Guido Viero ed Ester Goffi sono stati condannati a nove mesi di reclusione, al pagamento di una multa di 1.500 euro, per il reato di danneggiamento aggravato, ed a una multa ulteriore di 120 euro per aver opposto resistenza alle guardie vaticane. Laura Zorzini, ovvero l’attivista che aveva filmato i due compagni, ha ricevuto soltanto un’ammenda da 120 euro. Per tutti i “protagonisti” coinvolti, la pena è stata sospesa con la condizionale. Nel frattempo, gli avvocati dei tre ambientalisti, che già al tempo dei fatti spiegarono che i loro assistiti non avevano danneggiato in alcun modo la statua, hanno annunciato che ricorreranno in appello.
Negli ultimi mesi, i membri di Ultima Generazione, con le loro azioni e le loro proteste in difesa dell’ambiente, si sono presi spesso le prime pagine dei giornali internazionali, attaccando i principali monumenti del Paese e non solo. Visto il ripetersi di questi episodi, in molti si sono chiesti se dietro gli attivisti potesse celarsi qualcuno che sponsorizzasse le loro ”operazioni”.
Secondo il Washington Examiner, la maggior parte dei movimenti ambientalisti verrebbe finanziata dal Climate Emergency Fund, ente con sede a Beverly Hills, Los Angeles, fondato nel 2019 da Aileen Getty, nipote del magnate del petrolio Paul Getty, e da Rory Kennedy, figlia del senatore Robert.
Nomi pesantissimi, dunque, con risorse economiche infinite. Basti pensare, che nel solo 2022 l’associazione ha stanziato circa 5 milioni di dollari per ben 44 associazioni ambientaliste sparse nel mondo. Negli anni, l’ente ha avuto sempre un fortissimo legame con le diverse celebrità del panorama hollywoodiano e statunitense in generale. Tra i sostenitori del gruppo e dei movimenti da esso finanziato vi sono l’attore Jeremy Strong, il regista Adam McKay e l’ex Segretario di Stato Hillary Clinton.
Non è affatto escluso, dunque, che dietro i volontari di Ultima Generazione, possano celarsi alcune delle personalità più influenti della scena statunitense.