Joe Biden ha celebrato il Memorial Day con la tradizionale cerimonia della deposizione di una corona di fiori al cimitero nazionale di Arlington, dove ha lodato il sacrificio di generazioni di soldati statunitensi morti combattendo per il loro Paese.
Insieme al presidente e alla first lady, la sua vice Kamala Harris con marito e il capo del Pentagono Lloyd Austin. La ricorrenza in onore di tutti i caduti americani in guerra è arrivata all’indomani dell’accordo tra Biden e lo speaker della Camera Kevin McCarthy per aumentare il tetto del debito americano, che ora attende l’approvazione del Congresso.
Prima della cerimonia i Biden hanno ospitato una colazione alla Casa Bianca per i membri delle organizzazioni di veterani, dell’esercito, delle famiglie dei militari, compresi quelli morti in guerra. Il presidente e la first lady sono poi tornati nella loro casa di Wilmington, in Delaware, per trascorrere il resto del ponte festivo.
Join me as I honor our fallen heroes at the 155th National Memorial Day Observance. https://t.co/rKush3ip8d
— President Biden (@POTUS) May 29, 2023
Anche in Italia si è celebrata la ricorrenza. Al Cimitero americano di Firenze ai Falciani si è tenuta la cerimonia di commemorazione dei militari statunitensi caduti durante la Seconda guerra mondiale. All’evento hanno preso parte l’incaricato d’affari ad interim dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America presso l’Italia e la Repubblica di San Marino Shawn Crowley, il comandante della Sesta flotta Thomas E.Ishee e Pietro Tornabene, comandante dell’Istituto geografico militare e del Presidio militare interforze di Firenze, la console generale degli Stati Uniti a Firenze Ragini Gupta e il direttore del Cimitero americano Angel M.Matos.
Nel corso della cerimonia sono state deposte corone di alloro lungo il Muro dei dispersi, su cui sono incisi 1.409 nomi di caduti in battaglia. La banda della Sesta flotta della Marina militare degli Stati Uniti e la fanfara dei Carabinieri di Firenze hanno eseguito gli inni italiano e americano, e i reparti in armi delle forze armate statunitensi e italiane reso gli onori militari.
Nel Cimitero americano ai Falciani sono sepolti 4.392 uomini e donne appartenenti alle forze armate americane, uccisi durante la Seconda guerra mondiale. La maggior parte di loro perse la vita nei combattimenti dopo la presa di Roma nel 1944.