Gli esperti della Food and Drug Administration (FDA) statunitense hanno dato il via libera alla prima pillola anticoncezionale senza obbligo di prescrizione, che si avvia ora verso l’approvazione finale.
Malgrado la decisione – presa unanimemente – non sia legalmente vincolante, essa è un chiaro indizio che l’agenzia probabilmente approverà formalmente il farmaco entro l’estate.
Opill è un farmaco a base di solo progestinico, il che significa che contiene esclusivamente progesterone sintetico e non ha tracce di estrogeni – che sono invece presenti in quasi tutte le compresse anticoncezionali prescritte alla donne americane.
La pillola, che va assunta ogni giorno alla stessa ora e solo una volta al giorno, è disponibile da circa 50 anni nelle farmacie statunitensi, ma solo dietro prescrizione medica.
“Nel bilancio tra benefici e rischi, avremmo difficoltà a giustificare la mancata adozione di questa misura”, ha dichiarato la presidente Maria Coyle, farmacista dell’Ohio State University. “Il farmaco è incredibilmente efficace e credo che sarà efficace anche nel settore dei farmaci da banco, così come lo è in quello dei farmaci da prescrizione”.
La pressione per garantire l’accesso immediato e libero agli anticoncezionali da parte degli organi federali si inserisce in un più ampio scontro con conservatori e repubblicani, che invece stanno limitando l’accesso all’aborto e alla contraccezione a livello nazionale e statale.