Faceva il netturbino in Maryland e ora sta per laurearsi in legge ad Harvard. Rehan Staton, 24 anni di Bowie, si svegliava alle 4 del mattino per raccogliere la spazzatura e aiutare la sua famiglia portando a casa qualche soldo.
Dopo anni di sacrifici, la sua vita sta per cambiare e la prima soddisfazione che vuole togliersi una volta completati gli studi e trovato un lavoro è quella di ricompensare i colleghi che nel tempo lo hanno sempre supportato.
“Gli insegnanti non hanno mai visto nulla in me – racconta Staton – Sono stati i miei colleghi netturbini a spingermi a realizzare i miei sogni, a credere in me, ad aiutarmi in ogni passo. Mi svegliavo presto per il turno e svuotavo i cassonetti, poi andavo a studiare e la sera tornavo per il turno di raccolta dei rifiuti residenziali”.
Poverissimo, abbandonato dalla madre e mantenuto da un padre che ha dovuto prendere tre diversi impieghi per arrivare a fine mese, Rehan ha già preso due lauree e adesso è in arrivo la specializzazione in legge.
FORMER SANITATION WORKER ACCEPTED AT HARVARD LAW: Rehan Staton from Bowie used to wake up as early as 4 am to haul trash & clean dumpsters, to help support his family & pay for college @UofMaryland. He sometimes didn't have time to shower before class (1/2) pic.twitter.com/j5A924Edqi
— Aimee Cho (@AimeeCho4) June 29, 2020
In questo periodo dice di aver raccolto più di 70.000 dollari: una cifra importante che si è impegnato a distribuire tra i suoi amici più stimati con cui ha condiviso ore di lavoro negli orari più improbabili della giornata.
Durante il suo percorso, chi gli è stato molto d’aiuto è il suo ex datore di lavoro, la Bates Trucking & Trash Removal di Bladensburg. L’assistente del direttore operativo Brent Bates ha sempre supportato Staton nei suoi studi all’Università del Maryland. “So cosa si prova a trovarsi in una posizione in cui le persone preferiscono far finta che tu non esista”, ha dichiarato Bates al Washington Post.
Con l’aiuto di suo padre, Bates ha donato 50.000 dollari al Reciprocity Effect e ne è diventato cofondatore.
“Credo si sia chiuso un cerchio – ha concluso Staton – la stessa azienda di servizi igienici che mi ha cambiato la vita, sono tornato da loro e mi hanno detto: Saremo al tuo fianco. Nessuno può farcela da solo, date tutti il vostro contributo”.