Jack Teixeira, la “talpa” della Guardia Nazionale che avrebbe divulgato centinaia di documenti top secret dell’intelligence USA, è apparso venerdì mattina davanti a un giudice federale di Boston per rispondere alle accuse di sottrazione e conservazione illegale di materiale top secret ai sensi dell’Espionage Act.
La procuratrice federale Nadine Pellegrini ha chiesto al giudice istruttore David Hennesy che Teixeira rimanga in carcere in attesa del processo, con un’udienza di detenzione fissata per mercoledì.
Teixera era stato arrestato ieri pomeriggio dagli agenti dell’FBI a casa della madre a Dighton, in Massachusetts. Secondo l’FBI, a partire dallo scorso dicembre il giovane riservista della Guardia Nazionale Aerea del Massachusetts. avrebbe divulgato numerosi informazioni classificate sulla sicurezza nazionale USA all’interno di una chatroom segreta su Discord, social network molto in voga tra i gamers online.
E sarebbe stata proprio la collaborazione dell’azienda ad aver consentito agli agenti federali di risalire all’identità del 21enne, ricavata grazie ai dati di fatturazione dei pagamenti effettuati dal giovane.
Il 21enne avrebbe sfruttato il suo incarico nella sezione intelligence per visionare i documenti e portarseli a casa – condividendoli poi con la cerchia di amici virtuali con cui aveva legato durante il lockdown. I circa 30 membri della chat su Discord comprendevano però anche cittadini di Russia e Ucraina – che tutti insieme usavano il social media per giocare, pregare, scherzare, e raccontarsi barzellette (talvolta razziste).
Secondo l’affidavit dell’FBI, in un primo periodo Teixeira (che online utilizzava il nickname “OG”) era solito “sbobinare” il contenuto dei documenti a mano, mentre in seguito ha iniziato a condividere delle fotografie, temendo di insospettire qualche collega ricopiando i documenti parola per parola.

I documenti classificati comprendono, inter alia, informazioni sulle posizioni militari ucraine, valutazioni sul potenziale uso di armi nucleari da parte di Mosca, ma anche attività di spionaggio nei confronti di alleati storici come Corea del Sud e Israele (oltre alla stessa Ucraina), la presunta intenzione dell’Egitto di vendere alla Russia 40.000 missili, e la presunta richiesta di armi alla Turchia (Paese NATO) da parte di mercenari russi.
Non è ancora chiaro come Teixeira abbia ottenuto l’accesso ai documenti, ma secondo alcune fonti del Pentagono il giovane membro della Guardia avrebbe avuto un’autorizzazione di sicurezza di livello superiore in quanto specialista di tecnologia dell’informazione responsabile delle reti di comunicazione militari.
Si tratta verosimilmente della più grave violazione di materiale top secret dal dal 2010, quando più di 700.000 documenti, video e cablogrammi diplomatici vennero pubblicati da WikiLeaks grazie al lavoro del soldato Chelsea Manning – che perciò venne condannato a 35 anni di carcere (poi ridotti dal presidente Obama).
Il Segretario alla Difesa Lloyd Austin, in una dichiarazione rilasciata dopo l’arresto di Teixeira, ha affermato che il Pentagono condurrà una revisione delle sue “procedure di accesso, responsabilità e controllo dell’intelligence” per evitare che una simile fuga di notizie si ripeta.