I matrimoni senza alcolici, conosciuti come “dry wedding”, stanno diventando sempre più comuni negli Stati Uniti. Non si tratta certo di una novità, ma fino a poco tempo fa erano una tradizione puritana e poco diffusa. Oggi, invece, le ragioni per cui le coppie organizzano sempre più spesso feste “alcool free” cominciano ad essere tante.
Una delle preoccupazioni principali, stando a quanto raccontano gli sposi, riguarda gli ospiti: la paura è che si ubriachino e rovinino la cerimonia. Inoltre, se i partecipanti bevono troppo e poi si mettono alla guida, potrebbero causare incidenti. In alcuni casi, chi ha permesso a un ospite ubriaco di partire potrebbe essere ritenuto responsabile, oltre al fatto che siano documentati casi di liti e violenze durante i matrimoni dovuti
Infine, il costo degli alcolici è notevolmente aumentato, soprattutto dopo la pandemia e l’inflazione, rendendo spesso, quello per l’alcool, lo scontrino più alto di tutto l’evento. L’alternativa consigliata? Invece dello champagne, un po’ di sidro frizzante.