Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 7, 2023
in
News
March 7, 2023
0

Meloni fra le madri costituenti in un 8 marzo con donne più protagoniste

Il ritratto della premier nella galleria delle donne che hanno fatto l'Italia

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Meloni fra le madri costituenti in un 8 marzo con donne più protagoniste

La Premier Giorgia Meloni alla presentazione del nuovo allestimento della Sala delle Donne alla Camera, dove è stata aggiunta la sua foto, Roma, 07 marzo 2023. NPK ANSA / Filippo Attili - Ufficio stampa Palazzo Chigi

Time: 3 mins read

Non avrebbe certo immaginato Laura Boldrini, quando da presidente della Camera inaugurò a Montecitorio la Sala delle Donne, che sarebbe stata la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni – una donna di destra – a inserirsi fra le schiere delle “madri della patria” come prima Presidente del Consiglio in Italia. E invece oggi una cerimonia ad alta caratura simbolica ha visto Meloni muoversi fra tutte quelle foto con larghi sorrisi.

La “Sala delle Donne” venne inaugurata il 14 luglio 2016 da Boldrini, che infatti oggi c’era ( a fianco anche della prima presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia, e Elisabetta Casellati prima presidente del Senato). È un corridoio, in verità, sul piano nobile del palazzo, davanti agli uffici della presidenza della Camera e non lontano dalla sala che raccoglie i busti gelidi e marmorei – spesso adornati di baffi e barba – degli uomini che fecero e governarono l’Italia unita dal 1870 al fascismo. A contraltare questa sfilata di maschi, Boldrini aveva pensato appunto a una galleria di foto di tutte le donne che per la prima volta hanno rivestito una carica istituzionale in Italia. Così sono stati riuniti i ritratti delle 21 costituenti; delle prime dieci sindache elette nel corso delle elezioni amministrative del ’46; della prima Presidente della Camera, Nilde Iotti; della prima Ministra, Tina Anselmi; della prima Presidente di Regione, Anna Nenna D’Antonio… C’erano poi due grandi specchi in cui ogni donna di passaggio poteva riflettersi e sognare un po’: uno diceva “Presidente del Consiglio”, l’altro “Presidente della Repubblica”. Alla seconda carica una donna ancora non è arrivata.

La Premier Giorgia Meloni alla presentazione del nuovo allestimento della Sala delle Donne alla Camera, dove è stata aggiunta la sua foto, Roma, 07 marzo 2023. NPK ANSA / Filippo Attili – Ufficio stampa Palazzo Chigi

La premier (che peraltro preferisce farsi chiamare “il” presidente del Consiglio) comunque ha percorso la Sala che testimonia gli sforzi delle italiane in politica con una certa commozione, fermandosi davanti alla foto che la ritrae, in mezzo a una corolla di altre donne e ai flash dei fotografi.

“Il ‘tetto di cristallo’ non si rompe arrivandoci, ma dimostrando che si può fare molto bene. Questo è il mio personale impegno per tutte le donne italiane” ha detto Meloni in un breve discorso prima della cerimonia. “Io ho sempre pensato che non esistono politiche femminili, ma una visione femminile della politica, non tematiche demandate alle donne, tutte le tematiche hanno bisogno del punto vista femminile. Il punto non è quante donne ci sono, ma in quali ruoli, vale per la politica, ma anche altri ambiti. La competizione sta nella qualità non nella quantità”. Posizione che poco piace alle femministe: non basta una donna sola al comando, arrivata perché brava (qualità), se resta unica perché l’accesso è precluso alla maggioranza delle donne (quantità); e del resto operare per tutte le donne (in politica o altrove) richiede la presenza di altre donne e la determinazione a fare rete.

Giorgia Meloni / Elly Schlein / Ansa

Ma le donne fanno davvero politiche diverse, ovvero con un’attenzione diversa, perché ci sono problemi che tutte vivono sulla loro pelle a prescindere dall’orientamento politico. Dopo tanti premier uomini, Meloni ha finalmente inserito in finanziaria una misura richiesta da anni come la riduzione dell’Iva al 5% per gli assorbenti igienici (era al 10%; considerato quanto costano non è cosa da poco). Le donne di destra non disdegnano le conquiste di anni di lotta (nessuno al governo parla seriamente di riforma della legge 104 sull’aborto, per dirne una). L’Italia resta un paese dove oltre il 50% delle donne non lavora – almeno ufficialmente – dato su cui pesa soprattutto la disoccupazione al Sud, e proprio oggi una indagine Inapp-Plus annuncia che dopo aver fatto un figlio, il 18% delle donne fra i 18 e i 49 anni non lavora più (al Sud e nelle isole continua a lavorare solo il 29%): perché non riesce a conciliare lavoro e cura della famiglia, o perché non le viene rinnovato il contratto. Vecchie storie, vecchissime e tristi, però all’8 marzo, festa della donna, quest’anno si arriva con due italiane a capo dei due maggiori partiti (Meloni ed Elly Schlein appena eletta alla guida del PD); fosse che anche l’Italia può cambiare davvero?

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna Nenna D'AntonioElisabetta CasellatiElly SchleinGiorgia MeloniLaura BoldriniMarta CartabiaNilde JottiTina Anselmi
Previous Post

New “Unflinching and Unvarnished”  Documentary on Elon Musk in the Works

Next Post

“59th st Bridge in Fog” 05/25

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“59th st Bridge in Fog” 05/25

"59th st Bridge in Fog" 05/25

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?