Lavorare meno per vivere meglio. Non accade solo in Europa ma anche negli Stati Uniti dove il numero di persone che sceglie il part-time è in costante aumento.
Lo rivelano i dati del dipartimento del Lavoro citati dal Wall Street Journal. Il mese scorso gli americani che hanno scelto il tempo ridotto, ovvero meno di 35 ore a settimana, erano 22,1 milioni, il numero più alto degli ultimi 20 anni e quasi sei volte quelli che lavorano part-time ma preferirebbero un orario normale, che sono 4,1 milioni.
Solo a dicembre e gennaio sono state quasi 1 milione le persone che sono passate al part-time volontariamente. Tra le ragioni di una scelta del genere, oltre ai problemi di salute, c’è anche il desiderio di trascorrere più tempo con la propria famiglia ed evitare il cosiddetto ‘burn-out’, l’esaurimento da lavoro.
C’è anche poi una fetta di americani che è stata costretta a ritornare al lavoro part-time dalla pensione per via dell’inflazione alle stelle e del costo della vita che si è più che raddoppiato negli Stati Uniti dopo la pandemia di Covid.