Sei più bravo di un ragazzino di quinta? Sono in molti ad esserselo chiesti dopo essersi cimentati con un problema di matematica che nelle ultime ora ha fatto il giro del Web.
Il quiz è stato pubblicato su Reddit dal fratello di un ragazzino di una quinta elementare negli USA, e chiede agli alunni di calcolare quante pagine ci sono in un libro:
“Klein ha letto 30 pagine di un libro il lunedì e 1/8 del libro il martedì. Mercoledì ha completato il restante 1/4 del libro. Quante pagine ci sono nel libro?”.
Il problema ha fatto scervellare moltissimi utenti. “Oggi ho realizzato che sarei stato bocciato in matematica in quinta elementare”, ha commentato uno di loro. Altri invece lo ritengono piuttosto semplice: “Sembra un problema di matematica come tutti gli altri che ho fatto in quinta elementare”.
Se vi siete cimentati anche voi nella risoluzione del problema, ecco la soluzione:
Bisogna anzitutto considerare che, se Klein ha letto l’ultimo quarto (o 2/8) del libro mercoledì, deve necessariamente averne letti 3/4 (o 6/8) nei giorni precedenti.
Considerato che è il problema stesso a dirci che Klein ha letto solo 1/8 del libro martedì e 2/8 mercoledì, ne consegue che ne ha già letti 5/8 lunedì.
Ciò significa che 30 pagine del libro equivalgono a 5/8, e che quindi 1/8 equivale a 6 – che moltiplicato per 8 dà il risultato finale, ossia 48.