Il turismo saluta il 2023 con il vento in poppa.
Tanti italiani hanno deciso di concedersi una vacanza per Capodanno e molti dall’estero hanno scelto l’Italia per passare le feste. Un vero boom registra la montagna: piste aperte e piene di sciatori nell’arco alpino.
Le città d’arte attirano come sempre gli stranieri: i più numerosi sono gli americani e la città più visitata è Roma. Secondo Confindustria alberghi, la montagna è stata “presa d’assalto”: le camere a Capodanno sono sold out, mentre per l’Epifania le prenotazioni si attestano intorno al 70% dell’offerta.
Confcommercio stima che oltre 10,3 milioni di italiani abbiano scelto di spostarsi, in Italia e all’estero, per le vacanze di Capodanno mentre Federalberghi calcola che per la fine dell’anno trascorreranno una vacanza nella Penisola circa 5 milioni e 400 mila concittadini.
Assoturismo valuta, per l’intero periodo delle feste, 13,8 milioni di presenze nelle strutture ufficiali, cioè l’8,1% in più del 2021. Una crescita trainata dall’incremento delle presenze estere (+19,5%), che in alcune città d’arte sono tornate ai livelli del 2019.