Franco Frattini, ex Ministro degli Esteri e Presidente del Consiglio di Stato, è scomparso questa sera a Roma dopo una lunga malattia. Aveva 65 anni.
Lo scorso gennaio, il suo nome era tra quelli circolati quale possibile candidato indicato dal centrodestra per l’elezione del presidente della Repubblica.
Una vita all’insegna delle istituzioni, la sua, come ha ricordato a caldo Silvio Berlusconi. “È stato un vero servitore dello Stato – ha scritto il leader di Forza Italia – in Italia e all’estero, dove si è fatto apprezzare da tutti per la competenza con la quale ha svolto il ruolo di Commissario europeo e poi di ministro degli Esteri. Di lui ricorderò sempre la grande capacità di affrontare col sorriso problemi complessi, di trovarsi a suo agio in ogni ruolo e la stima che ha seminato. Mancherà a me come a tutte le persone che hanno avuto la fortuna di poter collaborare con lui. Un abbraccio ai famigliari”.
Deputato dal 1996 al 2004 con Forza Italia e nuovamente dal 2008 al 2013 col Popolo della Libertà, ha ricoperto le cariche di ministro degli Esteri nei governi Berlusconi II (2002-2004) e Berlusconi IV (2008-2011), oltre che di commissario europeo per la giustizia nella commissione Barroso I (2004-2008). Dal 14 gennaio scorso era presidente del Consiglio di Stato.