Non è stato ancora diramato un avviso ufficiale ma il Servizio Meteorologico Nazionale della Florida sta mettendo in guardia i cittadini. Il motivo? Possibile “caduta iguana” dagli alberi.
A causa della tempesta che sta arrivando negli Stati Uniti nord-orientali, infatti, le temperature sono prossime al congelamento, regalando un Natale sferzato da vento gelido che crea problemi alle iguane. La Florida Fish and Wildlife Conservation Commission ha spiegato che le enormi lucertole iniziano a “rallentare” e a “stordirsi” con temperature inferiori ai 10° C e iniziano a “congelarsi” quando il termometro scende sottozero.
Gli esperti hanno anche spiegato che si tratta di paralisi momentanea, e non di morte. Non bisogna toccarle né portarle a casa, avvertono, perché “potrebbe essere molto pericoloso”. Quando il corpo dell’iguana inizierà nuovamente a riscaldarsi, si sveglierà.
E se dovesse trovare qualcuno dinanzi potrebbe diventare aggressiva.