In controtendenza rispetto a quanto potrebbe suggerire l’intuito, l’aspettativa di vita negli Stati Uniti è calata nel 2021 ai minimi degli ultimi 25 anni, proseguendo il trend iniziato nel 2020.
In base ai dati del Centers for Disease Control and Prevention, un bambino nato nel 2021 può sperare di vivere 76,4 anni, meno dei 78,8 del 2019. A pesare non è solo il fattore Covid, ma anche le morti per overdose, aumentate esponenzialmente con la pandemia. La droga sta infatti diventando un problema grave e diffuso, come dimostrato anche dal fatto che nel 2022 gli Usa abbiano registrato il record nel sequestro di fentanyl con 4,5 tonnellate.
Per gli Stati Uniti si tratta di una radicale inversione di tendenza: l’aspettativa di vita è infatti aumentata per decenni dall’inizio del ventesimo secolo grazie ai progressi nella sanità pubblica e alle medicine.