Le dichiarazioni fiscali di Donald Trump saranno rese pubbliche. Lo ha deciso la House Ways and Means Committee che ha votato sull’opportunità di rilasciare le dichiarazioni dei redditi dell’ex presidente che è riuscito a mantenere riservate le sue finanze a dispetto della tradizione in una battaglia durata anni che si è conclusa il mese scorso quando la Corte Suprema ha rifiutato di bloccarne il rilascio. Dopo un dibattito durato più di 3 ore e mezza il congressman Richard E. Neal, presidente della commissione, ha messo ai voti la mozione.
I democratici hanno affermato di aver bisogno dei record di Trump dal 2015 al 2020 per valutare il programma del fisco che controlla i presidenti. I repubblicani hanno insistito sul fatto che la logica fosse un pretesto per un affondo politicamente motivato. Anche prima dell’udienza, i repubblicani del comitato hanno chiarito la loro opinione, tenendo una conferenza stampa davanti a un cartello rosso che su cui era scritto: “Nuova pericolosa arma politica”.
Il rilascio pubblico dei documenti fornirà informazioni più aggiornate sulle finanze di Trump. Il New York Times nel 2020 ha pubblicato i risultati di un’indagine sui dati delle dichiarazioni dei redditi di Trump che copre più di due decenni. Secondo l’influente quotidiano di New York l’ex presidente non ha pagato tasse federali sul reddito in 11 dei 18 anni; ha anche ridotto il suo imponibile con misure discutibili, tra cui un rimborso fiscale di 72,9 milioni di dollari che, a partire dal 2020, è stato oggetto di una indagine dell’ufficio delle tasse.
Il District Attorney di New York aveva già ottenuto l’accesso ad alcuni dati fiscali relativi a Trump e la sua azienda di famiglia è stata oggetto di molteplici indagini. La Trump Organization è stata condannata questo mese per frode fiscale in un caso promosso dal District Attorney di Manhattan, e il procuratore generale di New York ha citato in giudizio Donald Trump e tre dei suoi figli, accusandoli di aver mentito a finanziatori e assicuratori sopravvalutando fraudolentemente i suoi beni.