“Nello scenario geopolitico attuale è diventata ancora più urgente la necessità di rafforzare le relazioni internazionali tra amici fidati”
Sono queste le parole con cui l’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia ha introdotto la sedicesima edizione del “Transatlantic Award Gala Dinner” organizzato dall’ American Chamber of Commerce in Italy (AmCham) a Milano.
“Gli Usa e l’Europa si sono riavvicinate, ha aggiunto, rilevando l’importanza di strumenti come il Trade and Technology Council per cogliere le opportunità in essere e valorizzare la centralità dell’Italia.

Nel suo discorso, preceduto dall’introduzione del Presidente di AmCham Italy, Luca Arnaboldi, e seguito dall’intervento dell’incaricato d’affari dell’Ambasciata americana in Italia, Shawn Crowley, Zappia ha ricordato che “l’Italia negli Stati Uniti sia leader non solo nei settori tradizionali ma anche in quelli innovativi delle tecnologie emergenti, dove vantiamo una competenza impareggiabile, che si estende dalla meccanica, alle biotecnologie, dall’aerospazio all’energia all’industria della difesa”.
Nel ribadire l’impegno dell’Ambasciata a Washington per l’ulteriore rafforzamento della partnership economica tra Italia e Usa, l’Ambasciatrice Zappia ha menzionato alcuni progetti promossi di recente dall’Ambasciata d’Italia a Washington sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale: la creazione del primo “Italian Innovation and Culture Hub” a San Francisco e il lancio del Transatlantic Investment Committee (TIC), oltre al rafforzamento della rete degli addetti scientifici negli Usa.
L’evento dell’AmCham, al quale è intervenuto tra gli altri anche il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, ha visto la consegna di importanti premi ad alcune aziende italiane ed americane, tra cui Meta, EssilorLuxottica, Nice, Equinix, Aon, Sixth Street, Penske Automotive Italy, Milano Investment Partners, Baker Hughes, Algorand e Istituto Marangoni Miami.
Tra i partecipanti al Gala, anche il Prof. Giulio Tremonti, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati; Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario alla Difesa; Robert Needham, Console Generale USA a Milano; Robert Allegrini, Presidente della National Italian American Foundation (NIAF); Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani. Presente anche Mariella Enoc, presidente dell’Ospedale Bambino Gesù.