Le relazioni tra la Russia e gli Stati Uniti rimarranno negative indipendentemente dall’esito delle elezioni di metà mandato (midterm) statunitensi.
Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, citato dalla TASS, pur ammettendo che Mosca “segue scrupolosamente” i risultati.
“Queste elezioni sono importanti, ma non è necessario esagerare la loro importanza nel breve e medio termine per le nostre relazioni”, ha dichiarato Peskov ai giornalisti. Il portavoce ha poi smentito tentativi di ingerenza del Cremlino nel voto USA, sostenendo che Mosca è talmente abituata a tali accuse che non presta più attenzione alle stesse (e nonostante il “cuoco di Putin” Prigozhin abbia ammesso di aver interferito nel processo elettorale USA in passato).
Il portavoce del Cremlino ha inoltre riferito ai giornalisti che è troppo presto per parlare di un dialogo con gli Stati Uniti sull’estensione del trattato sulle armi nucleari New START.