Webuild, il gruppo multinazionale italiano che opera nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, si è aggiudicata il contratto da 233 milioni di dollari per l’ampliamento e il potenziamento dei livelli di sicurezza di una sezione di 11 chilometri della Mainline Turnpike, una delle principali arterie autostradali della Florida
Per Webuild, il Nord America si conferma quindi un mercato strategico, che vale il 21% del suo fatturato consolidato nel 2021. Commissionato dalla Florida’s Turnpike Enteprise (Fdot) e affidato al 100% a Lane, il nuovo contratto prevede l’ammodernamento e l’ampliamento, con raddoppio da 4 a 8 corsie, della tratta della Mainline Turnpike compresa tra Minneola Interchange e la US 27, nella Contea di Lake, nei pressi di Orlando.
Il progetto, tra le tante cose, prevede la costruzione di nuovi ponti e sistemi a pedaggio, la realizzazione di sistemi di traffico intelligente e di illuminazione, il potenziamento degli svincoli e dei livelli di sicurezza della tratta. L’avvio dei lavori è previsto per il prossimo autunno.
La Mainline Turnpike attraversa la Florida collegando Miami alla I-75 nei pressi di Wildwood e rappresenta una rotta importante per il traffico merci su gomma, in costante crescita e sempre più fonte di congestionamenti e ritardi.
L’autostrada sarà inoltre resa più sicura e potrà essere utilizzata come utile via di fuga anche in occasione di uragani: un fenomeno non raro in quella zona. Player di riferimento per la costruzione di strade e autostrade negli USA, Lane è operativa in tutta la Florida e sta contribuendo al potenziamento di alcuni snodi principali dello stato americano.