Le alici di Rizzoli, la più antica azienda di conserve ittiche italiana, sbarca negli Stati Uniti, a due passi da New York.
L’azienda nata a Torino, ma dal 1892 insediata a Parma, ha infatti comunicato l’apertura di una sede operativa a Norwalk, in Connecticut, alla quale verrà affiancato un nuovo polo logistico nel New Jersey.
A operare nella nuova filiale a stelle e strisce sarà un team composto da un responsabile vendite e due key account, che gestiranno lo sviluppo commerciale in partnership con agenzie di broker strutturate e radicate nel territorio sotto la coordinazione della direzione commerciale estero italiana
Gli obiettivi di crescita di Rizzoli Corporation of America sono inseriti in un piano di sviluppo triennale che mira a raggiungere un milione di dollari di fatturato nel 2025. Per centrarlo, Rizzoli punta a sviluppare e consolidare nuove opportunità commerciali nel territorio statunitense, incrementando il presidio nei principali canali retail.
La proposizione delle conserve ittiche Rizzoli negli Stati Uniti si baserà sui pilastri distintivi che da sempre contraddistinguono l’azienda: la tradizione di 116 anni di storia, un metodo di pesca sostenibile rispettoso dell’ecosistema marino, una lavorazione artigianale rigorosamente a mano sul luogo di pesca per un prodotto che si distingue per l’alta qualità, unita all’innovazione che da sempre caratterizza pack e referenze dell’azienda di Parma.
Al mercato statunitense è dedicato un assortimento di prodotti ad hoc, in linea con le preferenze e i gusti degli americani.