Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 23, 2021
in
News
November 23, 2021
0

Biden conferma Jerome Powell alla presidenza della Federal Reserve

Il presidente ha nominato vice presidente della Fed Lael Brainard, fino all'ultimo in corsa per diventare la seconda donna a ricoprire la carica dopo Janet Yellen

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Biden conferma Jerome Powell alla presidenza della Federal Reserve

US Federal Reserve Chairman Jerome Powell - ANSA/MICHAEL REYNOLDS

Time: 4 mins read

Jerome Powell è stato confermato dal presidente Usa Joe Biden alla guida della Federal Reserve per un secondo mandato. Il Presidente ha anche nominato vice presidente della Banca centrale Lael Brainard.

“Il nostro Paese deve ancora affrontare sfide importanti mentre emergiamo dalla pandemia, ma già abbiamo fatto enormi progressi nel riportare in vita la nostra economia e nel riportare gli americani al lavoro – prosegue il comunicato stampa diffuso dalla Casa Bianca – da quando il presidente è entrato in carica, l’economia ha creato oltre 5,6 milioni di posti di lavoro, la disoccupazione è scesa al 4,6% – due anni più velocemente del previsto – e il ritmo di crescita della nostra economia supera il resto del mondo sviluppato”.

Questo risultato, sottolinea la nota, “è una testimonianza del successo dell’agenda economica del presidente ed è una testimonianza dell’azione decisiva del presidente Powell e della Federal Reserve per attutire l’impatto della pandemia e riportare l’economia americana in carreggiata. Il presidente Powell ha fornito una leadership costante durante un periodo di difficoltà senza precedenti, tra cui la più grande recessione economica della storia moderna e gli attacchi all’indipendenza della Federal Reserve”.

The Federal Reserve building in Washington – EPA/JIM LO SCALZO

In questo stesso periodo Lael Brainard, “uno dei principali macroeconomisti del nostro Paese, ha svolto un ruolo chiave di leadership presso la Federal Reserve, lavorando con Powell per aiutare a sostenere la solida ripresa economica del nostro Paese”, prosegue la nota. Brainard, democratica, ex sottosegretaria al Tesoro con Barack Obama, fa parte del consiglio dei governatori della Fed dal 2014.

Per gli analisti, la sua scelta farebbe pensare a un istituto centrale statunitense più accomodante in termini di politica monetaria e anche più “politico”, a prescindere dalle reali intenzioni della ex vice direttrice del Consiglio economico nazionale.

“Non possiamo semplicemente tornare a dove eravamo prima della pandemia, dobbiamo ricostruire meglio la nostra economia e sono fiducioso che il presidente Powell e Brainard si concentreranno sul mantenimento dell’inflazione bassa, la stabilità dei prezzi e la piena occupazione” e renderanno “la nostra economia più forte che mai”, ha sottolineato il preodente Usa, Joe Biden, commentando il secondo mandato di Jerome Powell alla guida della Fed. “Insieme – ha proseguito – condividono anche la mia profonda convinzione che sia necessaria un’azione urgente per affrontare i rischi economici posti dal cambiamento climatico e stare al passo con i rischi emergenti nel nostro sistema finanziario”.

Joe Biden – Ansa, Ken Cedeno / POOL

Non ci sono indiscrezioni riguardo alla decisione del presidente che dovrà riconfermare l’attuale presidente della Fed, Jerome Powell, e dargli un secondo mandato oppure scegliere Lael Brainard, già membro del consiglio dei governatori della Fed e che conta sull’appoggio di molti democratici, tra cui Sheldon Whitehouse, Jeff Merkley ed Elizabeth Warren i quali hanno sollecitato espressamente Biden a non nominare Powell per un altro mandato.

Il momento è delicato sia per la ripresa post-pandemica ma soprattutto per l’inflazione alle stelle, e in particolare i prezzi energetici, mentre da più parti ci sono pressioni per intraprendere nuove azioni come il rilascio delle riserve strategiche di greggio. La settimana scorsa, peraltro, Biden ha chiesto al capo della Federal Trade Commission (FTC) di indagare se le compagnie petrolifere stanno aumentando illegalmente i prezzi del gas.

Tra i sostenitori di Powell, invece, il senatore Jon Tester il quale proprio ieri ha spiegato che la capacità del presidente della Fed di affrontare l’impennata dell’inflazione trova ostacoli proprio nella sua conferma, ancora confinata nel limbo. “Powell non può fare molto finchè non è confermato”, ha spiegato Tester esortando Biden a conferirgli un secondo mandato.

“Anche se c’è ancora molto da fare, negli ultimi 10 mesi abbiamo compiuto notevoli progressi nel riportare gli americani al lavoro e nel far ripartire la nostra economia – ha spiegato Biden – questo successo è una testimonianza dell’agenda economica che ho perseguito e dell’azione decisiva che la Federal Reserve ha intrapreso sotto la presidenza di Powell e di Brainard per aiutarci a superare la peggiore recessione della storia americana moderna e metterci sulla strada per recupero”.

E ancora: “Fondamentalmente, se vogliamo continuare a costruire sul successo economico di quest’anno, abbiamo bisogno di stabilità e indipendenza alla Federal Reserve, e ho piena fiducia nel fatto che dopo il lavoro svolto negli ultimi 20 mesi il presidente Powell e la dottoressa Brainard forniranno la leadership forte di cui il nostro Paese ha bisogno”.

Chi è Brainard, la numero due

Lael Brainard, nominata come vice presidente della banca centrale degli Stati Uniti (Fed) da Joe Biden, è l’unico governatore democratico dell’istituzione, un fervente sostenitore di un sistema finanziario strettamente regolamentato e un esperto di economia internazionale.

Ha fama di essere un’abile negoziatrice: è stata consigliere di Bill Clinton e ha ricoperto alti incarichi anche nell’amministrazione Obama. Nel 2009 venne nominata sottosegretario al Tesoro per gli affari internazionali. Fino a ieri, era in corsa per succedere a Jerome Powell, l’attuale presidente della Fed, al quale Joe Biden ha dato un secondo mandato. Ha 59 anni, e dal 2014 è membro del consiglio dei governatori del sistema della Federal Reserve.

Scherzosamente definita “colomba” monetaria, perchè a favore di una politica accomodante – in opposizione ai “falchi” – ha talvolta preso una posizione controcorrente rispetto ai suoi colleghi della Fed.

Lael Brainard – EPA/ERIK S. LESSER

Brainard si è fatta notare in tempi recenti anche per aver parlato piu’ volte i rischi posti dal cambiamento climatico sulla stabilità finanziaria. Nel novembre 2020, ha detto che era “vitale” valutare e affrontare “adeguatamente” le conseguenze.
Una parte della sinistra dei democratici le aveva pero’ rimproverato un’azione troppo timida nei confronti del cambiamento climatico ma anche della Cina, quando era sottosegretario al Tesoro del presidente Obama.

Figlia di un diplomatico, Lael Brainard è nata ad Amburgo (Germania) e ha trascorso parte della sua infanzia in Polonia, allora paese comunista. Si è laureata alla prestigiosa Università di Harvard ed è stata docente al Massachusets Institute of Technology (MIT).

Il suo nome era stato menzionato per il posto di Segretario al Tesoro quando Joe Biden arrivò alla Casa Bianca nel gennaio 2021. Alla fine, è stata nominata Janet Yellen. Lael Brainard è sposata con Kurt Campbell, che è il coordinatore India-Pacifico nel Consiglio di Sicurezza Nazionale, e che è stato nominato proprio da Biden. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancaeconomiaFederal ReserveJerome PowellJoe BidenLael Brainard
Previous Post

Il delitto JFK tra i segreti del rapporto CIA-Mafia e intuizioni nei film di Oliver Stone

Next Post

In Italia per la prima volta un malato ha ottenuto il suicidio assistito

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Italia per la prima volta un malato ha ottenuto il suicidio assistito

In Italia per la prima volta un malato ha ottenuto il suicidio assistito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?