Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 20, 2020
in
News
March 20, 2020
0

E se alla fine di tutto questo pandemonio, la calma da coronavirus ci mancasse?

L’epoca coronavirus che stiamo attraversando ci fa apprezzare i veri valori e le priorità della nostra esistenza non dovendo fare show off per sentirci qualcuno

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
E se alla fine di tutto questo pandemonio, la calma da coronavirus ci mancasse?

Immagine Ilka Lünstäden/Pixabay

Time: 3 mins read

Quando tutto sarà finito, il coronavirus ci mancherà”. Mi dice un’amica al telefono e penso che sia un’osservazione geniale perché formulata con il giusto distacco. Sì, c’è chi, per causa di forza maggiore, è riuscito finalmente a liberarsi dell’amante, chi si dedica al giardinaggio, chi fa torte, chi si è messo a correre mentre prima non correva mai, chi sta finalmente in panciolle… Certo, c’è anche chi pulisce ossessivamente la casa e disinfetta tutto, chi fa fare il giro al cane di un’ora per parlare con l’amante, chi è costretto a fare i compiti con i figli. Tuttavia molti stanno apprezzando la propria famiglia, comprendendo che è l’unica su cui poter contare. Stanno scoprendo che il tempo libero non è quello dove si corre fuori, ma quello per raccogliersi nell’intimità. Che la casa non è un luogo di passaggio, ma è la vita a passare mentre si gira senza meta. Stanno imparando ad aiutare, condividere e tollerare perché, anche se non mangiano la minestra, non possono saltare dalla finestra. Perché la vita è una e si vive davvero solo insieme.

La vita non è imitare la blogger del momento facendo carte false per acquistare l’ultimo modello di Rolex al fine di sfoggiarlo come attestato del proprio valore. Che non deriva dal costo di questo orologio: senza di esso si può continuare a vivere benissimo, ma senza la propria dignità si vive malissimo. Perché a casa la sera si torna e ci si spoglia di tutto quello che si è raccattato disonestamente. E anche se si va pure a letto con il Rolex al polso, si rimane soli, vuoti e disperati perché la nostra anima è fuggita disgustata. L’epoca coronavirus che stiamo attraversando ci fa apprezzare i veri valori e le priorità della nostra esistenza non dovendo fare show off per sentirci qualcuno. Ci sembra tutto inutile e rinunciabile, fuorché la salute che ci permette di vivere. Se rileggiamo le esternazioni dei politici di dieci giorni fa, le troviamo pretestuose e risibili. E ci viene da esclamare un liberatorio: “Chissenefrega”.

Eppure c’è ancora tanta gente futile che, pur abitando in dimore lussuose, trascorre il tempo a piangersi addosso e whatsappare: Oddio non farò la festa in giallo il 15 maggio, oddio come mi tolgo lo smalto semipermanente, chi mi fa la piega, non posso andare a correre sul lungomare… oddio forse meglio di no, perché le goccioline del respiro rimangono sospese nell’aria. Questa gente è terrorizzata: nel panico più completo perché non capisce per quale motivo gli sia capitato questo. Cerca risposte nel web. Allora ecco che i guru dicono: è il castigo della Natura. Come i preti nel medioevo: è il castigo divino.

Il marasma mediatico entra nelle nostre case peggio del virus. Siamo bombardati di notizie assurde. La più eclatante quella del politologo romeno-americano Edward Luttwak, che sfoggia il suo forte accento americano da oltre vent’anni come garanzia professionale a stelle e strisce, dichiarandosi esperto di quasi tutto: dalla politica nazionale a quella internazionale, dalla strategia militare all’economia politica. Preso molto sul serio dai media italiani, ha esternato una teoria surreale martedì 10 marzo alla trasmissione Di Martedì: “E’ il virus della verità: dove appare, espone la verità. Nel caso della Cina ha esposto che c’è una dittatura comunista che sopprime la verità. In Iran ha esposto il fanatismo religioso. Nel caso dell’Italia ha esposto la scarsa capacità amministrativa”. E allora come mai Lombardia e Veneto, le regioni più efficienti e ricche d’Italia, sono stremate dal virus? Se ne dedurrebbe che il virus ha castigato la maggioranza leghista? E come mai allora il virus è diventato pandemico?

Non occorreva far passare una settimana per bollare questa teoria come demenziale, ma abbiamo voluto avere il riscontro dei fatti mondiali, considerato che mettiamo nero su bianco.

In Italia ci sono tanti cacciaballe che si ammantano di autorevolezza e certi intervistatori non osano ridergli in muso, perché ne sanno meno di loro. Purtroppo il virus non guarda in faccia nessuno e sta uccidendo tante brave persone. Ma anche le pessime alla fine dovranno farsi un esame di coscienza perché, come ha detto la Merkel: “Tutto verrà messo alla prova”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in ItaliaEdward Luttwak
Previous Post

As Fatalities Top China, Italy Realizes that the Fight Against Coronavirus Will Still Be Long

Next Post

Fantasticherie da coronavirus, dagli spagnoli nel 1520 in Mexico agli amori di Raffaello

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fantasticherie da coronavirus, dagli spagnoli nel 1520 in Mexico agli amori di Raffaello

Fantasticherie da coronavirus, dagli spagnoli nel 1520 in Mexico agli amori di Raffaello

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?