Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 1, 2019
in
News
June 1, 2019
0

La vicenda di Carolina Girasole e la giustizia che è davvero bendata

L'ex sindaco antimafia di Isola di Caporizzuto, era stata accusata di reati gravissimi e infamanti. Dopo anni assolta con formula piena

Valter VecelliobyValter Vecellio
La vicenda di Carolina Girasole e la giustizia che è davvero bendata

Carolina Girasole (Immagine da Youtube)

Time: 4 mins read

Assolta Carolina Girasole, sindaco di Isola di Capo Rizzuto. Succede. Succede che politici, anche accusati di reati gravi e infamanti, siano assolti, perché le accuse risultano infondate. Succede, insomma, che chi fa politica qualche volta sia una persona perbene. E’ quello che succede a Carolina Girasole: il presidente della Corte d’Appello legge la sentenza, e conferma in toto quella del primo grado: piena assoluzione  da tutti i reati per non aver commesso il fatto e perché il fatto non sussiste. Di più e di meglio non si può dire. Assolto anche il marito Franco Pugliese. Girasole, sempre in prima fila nella lotta alla ’ndrangheta, era accusata di essere stata eletta con i voti della cosca Arena e di turbativa d’asta per la gestione dei beni confiscati al clan. Per questo il 3 dicembre 2013 finisce agli arresti domiciliari, vi rimane per ben 168 giorni. Il 22 settembre 2015 la prima assoluzione con formula piena, con una bocciatura su tutta la linea dell’accusa, in quanto «del tutto infondata». Ora la Corte d’appello conferma quella sentenza, smonta ancora una volta le accuse scaturite dall’inchiesta della Dda di Catanzaro, sfociata nell’operazione “Insula” con la quale furono arrestate tredici persone.

«È, spero, la fine di un incubo. Sono stati cinque anni e mezzo di vero calvario perché l’accusa era inaccettabile. Non solo io non avevo fatto quello che mi si addebitava, ma avevo fatto esattamente il contrario», dice Carolina Girasole.

Aggiunge: «La mia vita, quella della mia famiglia e soprattutto gli atti che ho prodotto da amministratore erano assolutamente opposti a quello che l’accusa stava cercando di provare. Tutta la mia attività amministrativa dimostrava esattamente che non c’era alcun rapporto con la cosca. Questa è stata l’assoluta ingiustizia. Non è possibile che la mia vita sia stata distrutta in questa maniera. Appena sono stata arrestata ci sono stati giornalisti famosi che mi hanno condannato e distrutto a priori, senza il minimo accenno a un dubbio. Spero che ora questi signori un esame di coscienza se lo facciano».

giustizia lentaNon è possibile…Mi hanno condannato e distrutto a mezzo stampa…, dice Carolina Girasole. E’ invece è possibile, accade; e non passa giorno senza che qualcuno non sia condannato, linciato e distrutto a mezzo stampa.

Gli avvocati difensori aggiungono: «C’è stato un accanimento inspiegabile da parte dell’accusa, hanno portato collaboratori di giustizia, hanno cercato documenti che però non hanno aggiunto niente. Vedremo che se ora ricorreranno in cassazione, ma ci vorrà coraggio dopo due assoluzioni…».

Nella memoria difensiva di oltre 130 pagine si sono ricostruiti tutti gli atti dell’amministrazione guidata dalla Girasole: alcuni erano spariti, e sono stati i legali a ritrovarli;, altri erano stati interpretati in modo totalmente opposto. Al solito, il contenuto di alcune intercettazioni telefoniche e ambientali era stato totalmente stravolto, leggendovi parole e nomi che non c’erano.

A lettori dotati di buona memoria il nome di Carolina Girasole dirà qualcosa. Proprio su “La Voce di New York” ce ne siamo occupati, il 26 settembre 2015. Già allora appariva chiaro quello che ora i giudici dell’Appello hanno sancito.

Ecco il testo dell’articolo di allora:

“Che cosa significa che “il fatto non sussiste”? Significa che il fatto, il reato, di cui si viene accusati, non c’è, non lo si è commesso; l’accusa è infondata e l’accusato è innocente. Siamo d’accordo che significa questo? Bene. E siamo anche d’accordo che purtroppo può accadere. Capita, è capitato, di essere accusati, e l’accusa si rivela inconsistente. Può insomma capitare quello che è capitato a Carolina Girasole, ex sindaco di Capo Rizzuto.

Capita che  un clan della ‘ndrangheta calabrese, quello che fa capo al boss Nicola Arena, nel 2008 decida di dirottare i suoi voti su un candidato; meglio: una candidata. Secondo l’accusa, un migliaio di preferenze; che “sono state decisive”, sostiene sempre l’accusa, per farla diventare sindaco. Voti chiesti in “maniera esplicita” da Francesco Pugliese, marito di Carolina Girasole. Un sostegno poi restituito “non per un fatto economico, ma in segno di riconoscenza”. Così il sindaco, che è anche un simbolo della lotta antimafia paga il suo debito chiudendo un occhio e consentendo che gli Arena raccogliessero i prodotti coltivati sui cento ettari di terreno che gli erano stati confiscati e che erano stati assegnati al comune di Isola Capo Rizzuto.

Su questo si fonda l’accusa di corruzione elettorale aggravata su la Girasole e il marito, come “gridano” tutti i giornali e i notiziari radio-televisivi. Dalle indagini emerge in particolare l’atteggiamento mantenuto dal sindaco Girasole con riferimento alla gestione dei terreni confiscati alla cosca Arena. Raccontano tutto, i giornali: particolari, contenuto di brogliacci di intercettazioni, verbali di inchiesta e interrogatori. Capita.

Capita ora che si stabilisca che “il fatto non sussiste”; non sussiste il fatto, ma l’arresto, e tutto il resto, c’è stato, eccome… Assolta Carolina Girasole. Innocente anche il marito Francesco Pugliese.

Tutto bene? Come si fa a dirlo? La bufera scoppia il 3 dicembre del 2013. Fino a quel momento Caterina Girasole è considerata un’icona antimafia, nel mirino dei clan per le sue battaglie. Poi l’inchiesta “Insula” che  ipotizza nei suoi confronti la corruzione elettorale, voti in cambio di voti, accuse che vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso alla corruzione elettorale, dalla turbativa d’asta all’usura, passando per il favoreggiamento e rivelazione di segreto d’ufficio. Una tempesta giudiziaria che si chiude con l’assoluzione in primo grado. Vedremo se ci sarà un appello. Intanto dall’inizio della vicenda sono trascorsi due anni. Due anni per sapere (e neppure in modo definitivo) se un’amministratrice impegnata contro la mafia calabrese, da quella stessa mafia è sostenuta; se è collusa, o se al contrario si è trovata al centro di un qualcosa che va capito, che bisogna spiegare come sia potuto accadere. Due anni per sapere, in primo grado, se Caterina Girasole è colpevole o innocente. Assolta o condannata che sia, il verdetto arriva troppo tardi. Il problema è questo, l’irragionevole durata dei processi”.

Resta l’amarezza. Per l’accaduto che ogni giorno accade, perché tantissimi sono i casi simili a quello di Carolina Girasole. Resta l’amarezza perché gli anni passano, governi, maggioranze e politici si succedono. Ma appena varchi la soglia di un palazzo di Giustizia ti accorgi che la famosa Dea è davvero bendata, e nulla sembra cambiare mai.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetaCalabriaCarolina Girasolegiustizia
Previous Post

L’Ambasciata d’Italia a Washington celebra la Festa della Repubblica

Next Post

Come affrontare la realtà, nella lezione “politica” di Giacomo Leopardi

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

byDania Ceragioli
Montagne innevate / Reuters

Tre alpinisti morti nelle North Cascades, uno sopravvive a una caduta di 120 metri

byLuna Goletti

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Duecento anni insieme: “L’Infinito” di Leopardi, poesia senza tempo

Come affrontare la realtà, nella lezione “politica” di Giacomo Leopardi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?