Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 31, 2016
in
News
August 31, 2016
0

Le scosse degli dei nella terra senza più amore

Una spiegazione bisogna darsela dell’ennesimo terremoto che devasta l'Italia

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
la furia di Poseidone

La furia di Poseidone (Immagine da Flickr)

Time: 3 mins read

“Voi avete dimenticato chi io sono. Io sono stato il primo amante della Madre Terra, colui che sapeva scuoterla. Io l’ho adorata ad Eleusi prima di Zeus, a Delfi prima di Apollo, a Tiora prima di Marte. Ma non l’ho mai lasciata sola né ho voluto regnare da solo”.

Poseidone, separato da colei che amava, è stato relegato negli abissi del mare dagli dei e dimenticato dagli uomini. A volte però ritorna. Ed è terremoto.  Perché Lei non c’è più.  A Gea, Phytò e Vacuna – così lo scuotitore la chiamava – sono stati dati altri nomi e ascritti altri amanti.  Ma nessuna di loro è più stata felice. A Demetra Ade ha rapito la figlia Core e portata negli inferi; Apollo ha ucciso la Pitonessa raccontando che l’aveva fatto per amore della giusta Temi; Vacuna è diventata la Vittoria di Marte, una dea vacua come il suo nome, scomparsa. Proprio dal centro d’Italia, la provincia di Rieti, duramente colpita dal sisma tellurico.

Una terra senza dee è una terra senza amore, dove uomini che si credono dei cercano di possedere quanto più possibile.

Una spiegazione bisogna darsela dell’ennesimo terremoto che devasta il nostro Paese ed io non posso che guardare agli dei. Sono state dette molte cose degli dei: chi era il signore di un luogo, chi era la colpa di una calamità naturale. Gli uomini non conoscevano colpe, subivano i capricci degli dei. Ma un giorno questi capricci sono diventati umani perché gli uomini hanno incominciato ad imitare gli dei. E non si è saputo più chi fosse il grande manovratore del Tutto. Si è inventato il capro espiatorio.

Per il terremoto dell’Aquila del 2009 è stato processato Enzo Boschi, all’epoca presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Avrebbe dovuto allertarci dell’ira di Poseidone. Come se potessimo prevedere le azioni divine. Semmai dovremmo controllare meglio quelle umane: se quando si costruisce siano rispettate le norme antisismiche, se un appalto non sia stato predisposto per favorire una determinata impresa in cambio di una bustarella, se sia etico nell’edilizia pubblica il criterio del massimo ribasso. Ora si fanno i conti e secondo il Tg di Rai 2 di venerdì 26 agosto il costo dei terremoti, dall’inizio del secolo scorso, è stato di 150 miliardi di euro. Quasi la stessa cifra servirebbe per mettere in sicurezza gli edifici pubblici e privati italiani. Da più parti – scioccamente – ci si chiede perché non l’abbiamo fatto.

Forse invece che a Pantalone, potevamo mandare il conto a Poseidone. Dove – scusate – si sarebbe trovata questa cifra? Da dove sarebbe stato più urgente iniziare? O come si sarebbero potuti aprire contemporaneamente i cantieri in tutta Italia? E chi avrebbe provveduto a pagare la messa in sicurezza degli edifici privati?

Domande assurde quanto la sciocchezza delle affermazioni che si basano su conti ipotetici e depositi inesistenti.

Certo, bisognerebbe cambiare registro, cioè comportarsi tutti eticamente, così almeno gli edifici recenti verrebbero costruiti seriamente. Ma ormai le nostre generazioni non sono recuperabili. E chi insegnerà l’etica ai giovani? La vedo dura.

il cacciatore celestePoseidone, il possente toro, l’ardente cavallo, simboleggia l’emotività dell’uomo che ha tenuto sepolti i propri sentimenti. Quando la terra trema, siamo noi che tremiamo. E urliamo la sofferenza della terra, la nostra. Non siamo dei, piuttosto dovremmo capirli per capire la nostra indole, le nostre inclinazioni,  i nostri difetti. Visto che l’unica cosa che abbiamo imparato è scimmiottarli.

“Si può benissimo vivere senza dei, ma gli dei ritornano sempre”. Ecco la grande lezione celata nell’ultimo lavoro di Roberto Calasso: Il cacciatore celeste, edito da Adelphi. Ma quanti sanno cercare il significato della propria esistenza nel mito? Ci siamo dimenticati di esser stati bambini quando “l’invisibile era visibile”, come lo è stato per i nostri progenitori. Scrive Burckardt: “Il mito è il vero oceano spirituale di questo mondo”. E Calasso chiosa: “Nuotando in quell’oceano, alla fine sarà d’obbligo arrendersi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: deiRoberto Calassoterremototerremoto di Amatriceterremoto in Italia
Previous Post

Il terremoto e la carità di Mark Zuckerberg

Next Post

Siria e armi chimiche: all’ONU, JIM fa litigare i Grandi

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Samantha Power

Siria e armi chimiche: all'ONU, JIM fa litigare i Grandi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?