President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 29, 2016
in
Economia
June 28, 2016
0

Panorama: visitare l’Italia a Grand Central

Un'installazione video panoramica offre un'immersione nella bellezza italiana

Maurita CardonebyMaurita Cardone
panorama italian grand central
Time: 3 mins read

Quest’estate da Grand Central Station si può andare in Italia. Non a bordo di un treno, ma girando su se stessi, a trecentosessanta gradi. Nella Vanderbilt Hall dell’elegante stazione ferroviaria newyorchese, fino al 20 luglio si può visitare l’installazione Panorama che offre un’immersione di 15 minuti nella cultura e nel paesaggio italiani. L’installazione, realizzata per l’Expo Milano, è a cura della fondazione Altagamma e arriva nella Grande Mela per iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico e dell’Italian Trade Agency (ICE).

In un ampio spazio circolare, gli schermi si animano di riprese video a 360 gradi che portano lo spettatore dal Gran Sasso al mar Ligure, dai Fori imperiali a Piazza San Marco, per poi proseguire il viaggio tra eccellenze italiane e icone del made in Italy. L’installazione è parte di una serie di iniziative per la promozione dell’Italia e dei suoi prodotti sul mercato americano che il Governo Renzi ha messo in cima alla lista delle aree da cui far ripartire l’export italiano.

panorama italia grand central

In occasione dell’apertura di Panorama, è arrivato a New York il neopresidente dell’ICE, Michele Scannavini. “Gli Stati Uniti sono parte centrale del nostro programma di sviluppo del made in Italy, con un investimento complessivo di 74 milioni di dollari – ha detto Scannavini – E le esportazioni verso questo paese sono in forte crescita.  Ricordiamo che siamo già i primi importatori negli USA di vino, olio d’oliva, pasta, formaggi e acque minerali. Le iniziative che stiamo portando avanti, oltre alla campagna pubblicitaria, prevedono accordi con i retailer e i department store perché diano più visibilità ai nostri prodotti. E poi la protezione della nostra qualità dall’Italian sounding e simili”.

L’export diventa sempre più vitale per un’Italia che ancora combatte per uscire dalla crisi e gli Stati Uniti offrono un potenziale molto alto, soprattutto per i prodotti di lusso che in questo mercato più che in altri hanno un grande appeal e godono di ottima fama. Come ha ricordato Andrea illy, presidente della Fondazione Altagamma, “i consumatori americani sono amanti della bellezza italiana  e la bellezza è strumento per promuovere lo stile di vita italiano di cui i prodotti di lusso sono ambasciatori”.   

panorama italia grand centralAll’inaugurazione di Panorama c’era anche il viceministro dello Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto che, nel ricordare che le esportazioni italiane negli USA valgono 53 miliardi di euro, ha sottolineato che d’altra parte l’Italia è al ventisettesimo posto nella lista dei partner USA per il direct investment: “Bisogna rendere l’Italia più friendly – ha detto il viceministro – Vanno in questa direzione anche le riforme che questo Governo sta portando avanti per garantire un contesto politico più stabile e la riorganizzazione dei rapporti tra governo centrale e governi locali. Bisogna ora far capire che cosa sta avvenendo di nuovo in Italia e riuscire a comunicare il fatto che il nostro paese può essere attraente per gli investitori americani”. Il Governo, ha poi spiegato il viceministro alla stampa, ha iniziato a lavorare in modo sistemico per questo obiettivo, creando un comitato Attrazione investimenti, lavorando con le regioni, portando informazioni in giro per il mondo con  dei road tour e fornendo poi assistenza agli investitori interessati. E i risultati stanno già arrivando, ha detto Scalfarotto: “Dal 2014 al 2015 gli investimenti in aziende italiane sono passati da meno di 50 a 74 miliardi, con partecipazioni spesso di minoranza, il che è importante perché vuol dire che non si vuole prendere il controllo dell’azienda ma si investe nell’azienda perché si pensa che sia un buon business”.

Come raccontano anche le immagini di Panorama, l’Italia vuole presentarsi all’estero come culla di bellezza e cultura, ma anche come paese di innovazione e opportunità, in grado di competere sui mercati globali del Ventunesimo secolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: esportazioni italianeICEimport-exportinvestimentiItalian Trade CommissionIvan Scalfarottomade in Italy
Previous Post

L’Italia di Conte mata la Spagna

Next Post

La bolgia mediatica del post Brexit

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Speaker Camera Usa Pelosi a Kiev, incontra Zelensky

Archbishop Threatens to Deny Pelosi Communion

byLa Voce di New York
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi

New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
brexit-bolgia-mediatica

La bolgia mediatica del post Brexit

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In