Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 10, 2016
in
News
June 10, 2016
0

Il cuore politico di Berlusconi ormai non batteva più

Silvio Berlusconi ha rischiato di morire e sarà operato: lunga vita al Cavaliere, il leader era già morto

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
silvio-berlusconi-sorriso

Silvio Berlusconi

Time: 4 mins read

Silvio Berlusconi ha cessato di essere un soggetto politico dal Novembre del 2011. Non c’è stato un crepuscolo. E’ stata una caduta. Dopo quel momento, solo brandelli, ombre, tentativi di autoemulazione, sempre più asfittici, sempre meno probabili. Sicchè, non pare che le notizie di queste ultime ore: la grave cardiopatia, l’intervento chirurgico della prossima settimana, la quiete caldamente suggerita dai medici per il tempo avvenire, abbiano alcun significato politico. Non ci si può interessare del dopo-Berlusconi, perchè, semplicememente, quello che dovrebbe essere il “prima”, è già “dopo” da quasi cinque anni.

Ha dichiarato che il suo cuore ha sofferto per “i processi”. Non stupisce che lo abbia detto. In questa materia non ci sono prove. Cercarle sarebbe persino sciocco. Un numero innumerabile di udienze, di citazioni, di decreti, di ordinanze, di sentenze, ciascuno esposto e commentato sui media, di ogni specie, ad ogni ora, prima, durante e dopo, sempre in Italia, spesso anche nel mondo; e sequestri, e conversazioni intercettate, sue, di altri su di lui, viste, ascoltate, diffuse, costituiscono una tale sequela, che quel “sono stati i processi”, non stupisce. Non può.

1 agosto 2013: la Corte di Cassazione pronuncia la sentenza definitiva di condanna per Silvio Berlusconi
1 agosto 2013: la Corte di Cassazione pronuncia la sentenza definitiva di condanna per Silvio Berlusconi

Il frutto più cospicuo, e cospicuamente improprio, che la magistratura italiana ha raccolto da questa vicenda, però, non è stato, se questo fosse, il cuore di Berlusconi. No. In questi venti anni, la magistratura italiana, si è persa il suo, di cuore. Non parlo di bontà, di longanimità, s’intende. Un’istituzione è bene si astenga dal perseguire simili attributi. La magistratura ha perduto la sua anima istituzionale, la sua dignità, la sua rispettabilità. Non occorrono sondaggi, né simposi. E’ un fatto notorio. Purtroppo.

Oggi non farò elenchi. Non serve.

Non può essere una giustificazione, per la magistratura, che di fronte alle anomalie compendiate da quel nuovo soggetto politico: il conflitto di interessi, il potere editoriale, quello finanziario, avvolti e rinvigoriti dal potere parlamentare e di governo, non ci fosse altra scelta che rispondere costruendosi essa stessa come anomalia e, “per il bene della causa”, dire: ad anomalia, anomalia e mezza.

No, perché, la magistratura era già un’anomalia prima del Marzo 1994; e lo era perché, con l’Operazione Mani Pulite, aveva dichiaratamente preso di mira un sistema politico nella sua interezza, veicolando un’istanza politica generale entro istituti e regole pensati per la singola persona. Trasformando la contestazione politica in coercizione giuridica. Storicamente, era persino ovvio che Tangentopoli creasse profondi scompensi democratici.

davigo borrelli
Da sinistra, i magistrati Piercamillo Davigo, Gherardo Colombo e Francesco Saverio Borrelli ai tempi del Pool di Milano e l’operazione Mani Pulite

Se la quinta potenza industriale del mondo, in poco più di dodici mesi, vede liquidata l’intera dirigenza politica, partiti esistenti da cinquant’anni, la trasformazione non è contingente: è strutturale.

Liquidata la politica, come categoria dell’agire collettivo imperniata sui grandi partiti di massa democratici (non tutti lo erano), pur se in crisi, viene Berlusconi: che, si potrebbe dire, con ineluttabile razionalità storica, tutto era, meno che un uomo politico. Meno che mai un uomo politico moderato. Preciso, per la nota storiella della madre sempre incinta: non era moderato nel senso che, per evidente temperamento, sconosce la mediazione, il passo indietro, l’attesa, il silenzio, la retrovia, le ritirate strategiche, gli aggiramenti. Non per alterità morale rispetto ad un metodo asseritamente opaco (che tale non è quello tipicamente politico), ma perchè, semplicemente, non è My way.

Parte con Titti Parenti e Tiziana Maiolo, capaci, discretamente navigate, e arriva con Carfagna e Brambilla. Comincia con Antonio Martino, con Raffaele Della Valle e finisce con Giovanni Toti e Alfio Marchini. Va, sin dal famoso summit di Napoli del Novembre 1994, al muro contro muro con la magistratura e, nel 2000, con il referendum radicale sulla separazione delle carriere, che fa? Invita all’astensione. Proprio quando, dopo la sconfitta del 1996 era risalito, giungendo pressocchè al suo apogeo (l’anno dopo tornerà a Palazzo Chigi, l’anno prima il Centro-destra più i radicali, con il conteggio proporzionale delle elezioni europee, avevano ottenuto oltre il 55% dei voti). Scelta confusa, incoerente.

L’anno dopo vincerà le elezioni nazionali ma, avendo mancato quella decisione politica, gli alleati, Fini, Casini, Bossi (meno), che sono invece politici, fanno quello che fanno gli alleati: cominciano a guardare al trono del re. Hai rinunciato alla reale questione posta dal Referendum? Allora, pensano, sono più forti loro: i magistrati. E hanno ragione. Perciò, poco alla volta, comincia la fronda con la sponda interessata della magistratura: che è soggetto politico, invece, abilissimo. Quando, anni dopo, Berlusconi affermerà, un pò vittimisticamente, che gli alleati non gli consentirono mai di andare fino in fondo con la questione costituzionale della giustizia, lo farà sempre accantonando il valore decisivo della sua erroneissima decisione su quel Referendum.

Silvio Berlusconi con Umberto Bossi ad una manifestazione della Lega Nord di qualche anno fa
Silvio Berlusconi con Umberto Bossi ad una manifestazione della Lega Nord

Quello è stato il crinale della sua sconfitta politica. Il Referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati, fatto affondare nel 2000.

Essendo, però, l’uomo fatto per il proscenio, e, avendo talento e mezzi per conquistarlo, tornerà alla battaglia, occuperà il campo. E la magistratura impegnerà tutta la sua forza, consapevole tuttavia di avere superato il punto più pericoloso, e, così, fiduciosa nella vittoria finale. Che arriverà 11 anni dopo, con l’inqualificabile scherno della condanna per evasione fiscale di colui che ha pagato più tasse nella storia della Repubblica italiana, o giù di lì. Con l’occasione, abbiamo conosciuto i magistrati Esposito, padre e figlio.

Ho evitato di scrivere che la magistratura ha avuto alleati. Perchè non li ha avuti. Ha saputo costruire convergenze momentanee, lasciando anche che i designati, di volta in volta, credessero di condurre il gioco contro il comune avversario. Oggi, dalle parti del PD, come della Lega, dovrebbero avere le idee un pò più chiare. Degli scomparsi, non mette conto occuparsi.

Silvio Berlusconi è rimasto un uomo simpatico. E’ il Milan; è le barzellette; è anche la sua vita notturna improvvidamente offerta alla Polizia dei Costumi; è il gaffeur; è l’uomo d’oro che ha attratto ogni sorta di amici, di cortigiani, di petulanti e talvolta minacciosi scrocconi. E’ stato l’uomo sbagliato al posto sbagliato per oltre vent’anni. Ma è un uomo simpatico. E’ un uomo simpatico vale a prescindere.

Molti auguri.    

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: CavaliereForza ItaliaMani Pulitepolitica & affariSilvio BerlusconiTangentopoli
Previous Post

Italian: A Major, Plus

Next Post

Il sistema appaga solo loro? Tenetevi forte, si balla sotto le stelle

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
virginia raggi

Il sistema appaga solo loro? Tenetevi forte, si balla sotto le stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?