Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 29, 2016
in
News
February 29, 2016
0

L’Occidente continua a non capire l’Iran

Qualche consiglio per gli occidentali che volessero capire le elezioni in Iran

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
elezioni iran
Time: 4 mins read

Ci risiamo. L’Europa e l’Occidente fanno l’ennesima volta lo stesso errore: leggere dati elettorali con gli stereotipi di casa nostra, con i media nostrani che fanno da cassa di risonanza senza uno straccio di analisi equilibrata, un po’ come se tifassero per qualcuno contro qualcun altro. A cosa mi riferisco? Alle elezioni parlamentari e dell’Assemblea degli Esperti della Repubblica Islamica dell’Iran. Mentre scriviamo questo articolo, ancora stanno arrivando i dati ufficiali. Eppure, durante lo spoglio dei voti, i media europei già titolavano sulla grande vittoria dei cosiddetti “riformisti”, ovvero la coalizione che l’occidente tifava sperando in una sorta di nuova rivoluzione liberale e democratica iraniana. In campagna elettorale tanti corrispondenti e grandi network parlavano apertamente di chi votare e di chi non votare: una sorta di “consiglio” agli elettori iraniani. Come sempre, l’Occidente cerca di applicare i propri criteri a strutture statali e culture totalmente diverse, con il bisogno di trovare un amico e un nemico e un futuro possibile più vicino alla matrice culturale occidentale. Niente di più sbagliato, perché questo furore ideologico non fa altro che cancellare una corretta analisi delle situazioni sul terreno e, personalmente, lo ritengo anche molto poco rispettoso nei confronti di Stati e popoli che forse non sentono neanche il bisogno di avere lo zampino occidentale in casa propria.

Torniamo alla cronaca dei fatti. L’Occidente ha deciso di puntare tutto sui cosiddetti “riformisti” contro i “conservatori”: i primi sono considerati come il nuovo (occidentale) che avanza. I secondi come quelli fermi all’anno zero, senza cultura e pieni di odio. Ovviamente né l’una né l’altra descrizione corrispondono alla realtà. Poco dopo la fine del turno elettorale, la notizia erano i 30 seggi di Teheran, capitale iraniana, tutti nelle mani dei riformisti. Ed ecco i titoloni: “I riformisti trionfano”. Peccato che già nella seconda città del paese, Mashad, i risultati erano uguali e contrari, con i “conservatori” dati per vincenti, come d’altra parte nel resto dell’Iran. Ovviamente però i titoli rimangono gli stessi: “Vittoria storica dei riformisti, in Iran cambia il vento”.

Devo ammetterlo: chi vi scrive non è un esperto di Iran da decenni, ma ci è andato personalmente e ha alcuni amici e conoscenti iraniani. Forse avrò capito poche cose del Paese, ma una su tutte è che gli iraniani sono fieri del loro sistema e non ammettono ingerenze straniere. La Rivoluzione Islamica di Khomeini ha prima di tutto cacciato proprio le potenze straniere che usavano lo Scià per amministrare l’Iran e di certo anche nei cosiddetti “riformisti” questo spirito non è messo in discussione. Come d’altra parte nelle elezioni non è messa in discussione l’architrave della Costituzione iraniana, la posizione della Guida Suprema e la naturale presenza dell’Islam Sciita in ogni singolo aspetto della loro vita quotidiana. Cerco di spiegarlo più semplicemente: se in Italia andasse al governo una forza anti-sistema, di certo non potrebbe abolire la Costituzione o il sistema democratico. Allo stesso modo, se in Iran fossero andati al governo i “riformisti”, non avrebbero potuto abolire la Costituzione o il sistema di governo.

Come persona che non conosce fino in fondo la realtà persiana, prima di scrivere questo articolo ho studiato il sistema elettorale iraniano e mi sono confrontato con chi lo conosce bene. Ecco, sarebbe bastato “perdere” un po’ di tempo per capire che le liste iraniane non sono partiti politici divisi e distanti come da noi. Basterebbe leggere alcuni nomi dei cosiddetti “riformisti”, come Motahari per esempio, per capire che l’orientamento degli eletti è molto diverso l’uno dall’altro e che comunque i principi della Rivoluzione Islamica non vengono traditi da nessuno dei candidati (che vengono approvati  dal Consiglio dei Guardiani prima delle elezioni per essere in linea con i dettami della Rivoluzione e dell’Islam Sciita). Le liste vanno immaginate come aggregatori di candidati, ma negli stessi “riformisti” si trovano istanze molto diverse l’uno dall’altra e personalità che forse da noi chiameremmo di “centro” e che di certo non vogliono cambiare lo status quo derivante dalla Rivoluzione di Khomeini.

Ultimo appunto-consiglio per colleghi e amici che vogliono capire l’Iran. Si è votato anche per l’Assemblea degli Esperti che tra i suoi compiti ha anche quello di scegliere la prossima Guida Suprema. Anche in questo caso, la comunità internazionale ha quasi festeggiato la vittoria “riformista” nella capitale. Posto che a livello nazionale il dato è lo stesso, i “conservatori” sono maggioranza, ci sarebbe forse da dire che tutti gli eletti nell’Assemblea sono sapienti islamici che non a caso portano un turbante sul capo. Mi viene difficile pensare allora che anche chi è stato eletto nei “riformisti” sia pronto a una pseudo-rivoluzione in nome dei cosiddetti valori occidentali. La religione sciita vive a tutto tondo la propria religiosità, anche nel campo del sociale e della politica. Qualcosa di lontano dalla nostra idea secolarizzata, certo. Ma un modo di vivere diverso non significa che non debba essere rispettato da noi. O peggio, che l’Occidente debba tifare per un’idea che da noi ha un senso, ma che fuori dai nostri confini perde forza e sostanza. E soprattutto, quando smetteremo di auspicare rivoluzioni in casa d’altri quando forse dovremmo lavorare prima di tutto per fermare la deriva interna dell’Occidente?

Post scriptum: Oltre ai sapienti dell’Assemblea degli Esperti c’è anche una parte fondamentale gnostico/esoterica nella scelta della Guida Suprema. La presenza del Dodicesimo Imam andato in occultazione che guida le scelte della comunità islamica. Un po’ come, non me ne vogliano i teologi per questa semplificazione, la presenza dello Spirito Santo durante l’elezione del Papa in Vaticano. Ma anche di questo, ovviamente, non se ne parla.

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: Democraziaelezioni IranIranteocrazia
Previous Post

Super Tuesday: quando il Sud decise di contare

Next Post

E vissero tutti mafiosi e contenti…

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
trattativa stato mafia

E vissero tutti mafiosi e contenti...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?