A un mese dal lancio, il progetto pilota Community Syringe Redemption Program (CSRP), che offre fino a 10 dollari per la raccolta di siringhe usate nei luoghi pubblici di New York, è già un successo. Secondo un rapporto pubblicato dal Dipartimento della Sanità, sono stati raccolti oltre 20 mila aghi utilizzati.
Nelle prime due settimane, gli operatori di Addiction Response Resource, l’organizzazione a cui l’Amministrazione Adams ha affidato la gestione del CSRP per 11 milioni di dollari fino al 2027, hanno insegnato agli iscritti come raccogliere le siringhe in sicurezza e come consegnarle per ricevere 20 centesimi ciascuna, fino a un massimo di 50 al giorno.
“L’accesso a siringhe sterili è essenziale – ha dichiarato la commissaria ad interim della Sanità Michelle Morse – per prevenire le malattie e proteggere la salute dei newyorkesi. Questo programma consoliderà i nostri sforzi per rispondere alle preoccupazioni della comunità e mettere le persone in contatto con le cure”.
Oltre alla raccolta delle siringhe, gli operatori segnalano anche le cliniche e i centri sociali più vicini in giro per la città. A bordo dei van, si spostano cinque giorni a settimana a rotazione in otto siti, stabiliti in base a dove era più necessario: Archer Avenue nel Queens; Borinquen Place a Brooklyn; Highbridge Park a Manhattan; St. Mary’s Park, Echo Park, The Hub, Walter Gladwin Park e Kingsbridge Underpass nel Bronx.
Il programma è il risultato della Legge 124 approvata nel 2022 dal consiglio comunale per risolvere il problema delle siringhe usate e abbandonate nei luoghi pubblici. Nel 2024, i funzionari del Dipartimento della Sanità hanno raccolte più di 198 mila aghi utilizzati e hanno distribuito oltre 304 mila kit di naloxone, il farmaco che ferma l’overdose, in giro per la città.