Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 17, 2025
in
New York
May 17, 2025
0

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Il Console Generale Fabrizio Di Michele: “Creatività, colore, innovazione e funzionalità sono unicità italiane"

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

'Manhattan Sunset', opera di Gaetano Pesce e coffee table dell'artista / Foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

In occasione della 13ª edizione della New York City Design Week, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ha inaugurato Reimagining the Everyday Landscape, una mostra che celebra due protagonisti del design italiano: Gaetano Pesce, scomparso un anno fa, e Gianni Pettena. Entrambi emersi durante la stagione radicale degli anni Sessanta e Settanta, l’arte dei due italiani continua a influenzare il panorama internazionale con approcci diversi ma complementari, uniti da una visione innovativa dello spazio quotidiano.

“Oggi celebriamo non solo il design, ma l’arte vera e propria: con questa mostra rendiamo omaggio alla creatività, al colore, all’innovazione e alla funzionalità che hanno reso il design italiano unico, attraverso le opere di maestri come Gaetano Pesce”- ha detto Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York, nel dare il benvenuto ai numerosi presenti. “Pesce,” – ha aggiunto – “che ha vissuto a New York, manca profondamente a questa città: con la sua visione ha lasciato un’impronta indelebile. Ci rallegriamo, invece,” – ha concluso il Console – “che Pettena, a 85 anni, continui ad essere testimone attivo dell’arte e del design italiano.”

Curata da Sebastiano Tronchetti Provera, in collaborazione con la Gaetano Pesce Estate, la mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 giugno.

Vaso ‘Il Fuoco’, opera di Gaetano Pesce / VNY Media

Nato a La Spezia, architetto e designer di fama mondiale, Gaetano Pesce con il suo lascito continua a influenzare il mondo dell’arte e del design, grazie all’uso anticonvenzionale dei materiali e alla valorizzazione dell’imperfezione. Diversi pezzi esposti nelle sale al pian terreno dell’Istituto Italiano di Cultura provengono dalla sua casa newyorchese: un coffee table segnato dall’alone lasciato da un bicchiere, e una usurata poltrona Feltri del 2018, realizzata con una trapunta vintage selezionata da Raf Simons, all’epoca direttore creativo di Calvin Klein, oggi co-direttore di Prada.

Poltrona ‘Feltri’ di Gaetano Pesce in collaborazione con Raf Simons / Foto VNY Media

A raccontare il valore di queste opere è Giulia Tosciri, assistente personale del maestro per oltre quindici anni e oggi curatrice della Gaetano Pesce Estate, archivio che entro l’anno si trasformerà in una fondazione dedicata alla promozione e alla tutela del lascito artistico del genio italiano.

Tra le tante opere in mostra spicca il divano componibile Manhattan Sunset, che esprime pienamente l’approccio di Pesce al progetto: funzionalità, colore ed esplorazione materica si combinano in una sintesi vibrante, richiamando il tramonto newyorkese che avvolge lo skyline.

Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York dà il benvenuto all’inaugurazione della mostra ‘Reimagining Everyday Landscape’ presso l’Istittuo Italiano di Cultura / Foto di Terry W. Sanders

In esposizione anche un’edizione della celebre UP 5&6—nota come La Mamma—una poltrona-scultura creata per la prima volta nel 1969, che fonde forme sensuali e critica sociale. La figura femminile accogliente, legata da una catena a un pouf-sfera, diventa una potente metafora della condizione femminile. L’opera, esposta nei più importanti musei internazionali, come il MoMA, ha ricevuto nel 2022 il Compasso d’Oro alla Carriera. B&B Italia ha celebrato il premio con una riedizione speciale limitata in 500 esemplari: la UP5 in tessuto oro antico e la UP6 in bronzo.

Sebastiano Tronchetti Provera sulla poltrona UP5 di Gaetano Pesce, prodotta da B&B Italia / Terry W. Sanders

La galleria adiacente, invece, ospita il letto Buon Compleanno, opera concettuale di Gianni Pettena, messa a disposizione da Tronchetti Provera. “Partecipare alla creazione di questa mostra,” – ha detto il co-curatore – “ha significato attraversare trasversalmente il mondo dell’arte e del design. Venendo da un settore diverso, quello delle pubbliche relazioni, ho potuto appurare che l’arte vive nella quotidianità e si nutre di ogni esperienza.”

Il letto è caratterizzato da un sistema modulare, dove ogni elemento, nel suo unirsi agli altri, contribuisce alla creazione di uno spazio che muta e si evolve. È in questo modo che la visione di Pettena è più vicina all’arte concettuale che al design tradizionale.

‘Buon Compleanno’, opera di Gianni Pettena / Foto di Terry W. Sanders

Nato a Bolzano, architetto, artista e teorico, Gianni Pettena è tra i fondatori dell’architettura radicale italiana. Autodefinitosi “anarchitetto”, ha sempre superato i confini teorici, esplorando lo spazio come linguaggio concettuale.

Così, nell’intrecciare le forme materiche di Pesce e le riflessioni di Pettena, la mostra Reimagining the Everyday Landscape invita a riscoprire lo spazio quotidiano come dinamico e in costante trasformazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

byFilomena Troiano
Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Console Fabrizio Di MicheleGaetano PesceGianni PettenaIstituto di Cultura Italiano a New YorkNew York Design Week
Previous Post

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

Next Post

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025 Celebrates Enduring Identity and Innovation

SWAIA Native Fashion Week 2025 Celebrates Enduring Identity and Innovation

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano

Latest News

Raid israeliani a nord di Gaza, ‘almeno 45 i morti a Jabalia’

Il governo USA intende trasferire 1 milione di palestinesi in Libia

byEmanuele La Prova
Università sotto assedio: la resa dei conti finanziaria scatenata dai tagli di Trump

Università sotto assedio: la resa dei conti finanziaria scatenata dai tagli di Trump

byDania Ceragioli

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?