Ancora forti disagi all’aeroporto internazionale di Newark, nel New Jersey, dove domenica mattina un nuovo guasto tecnico ha provocato la cancellazione di quasi 80 voli e ritardi su oltre 40 tratte.
A confermare l’accaduto è stata la Federal Aviation Administration (FAA), che ha imposto uno stop temporaneo di circa 45 minuti a tutti i decolli e atterraggi, a causa di un’interruzione operativa presso il centro di controllo del traffico aereo dell’hub, uno dei più trafficati della zona metropolitana di New York.
Si tratta del secondo incidente in meno di tre giorni: già venerdì un’anomalia al radar aveva costretto alla sospensione delle operazioni, con gravi ripercussioni sulla regolarità dei voli.
Il segretario ai Trasporti Sean Duffy, intervenuto su NBC, ha annunciato che il volume complessivo di voli da e per Newark verrà ridotto “per diverse settimane”, in attesa di risolvere la carenza di personale nei centri di controllo. “Vogliamo che, una volta prenotato, il passeggero abbia la certezza che il volo partirà”, ha spiegato Duffy.
Ad essere maggiormente colpita sarà United Airlines, che gestisce circa il 75% del traffico dello scalo. Nei prossimi giorni, è previsto un vertice con tutte le compagnie operanti sull’aeroporto per rivedere la programmazione e definire un piano coordinato.
Al momento, non è stata fornita alcuna indicazione sui tempi di ripristino completo delle apparecchiature coinvolte nel malfunzionamento.